-
17:04
-
16:16
-
16:02
-
15:20
-
14:16
-
14:04
-
13:16
-
12:36
-
12:00
-
11:15
-
11:01
-
10:30
-
10:19
-
09:45
-
09:23
-
09:00
-
08:15
Seguici su Facebook
Una potente tempesta geomagnetica minaccia la Terra nelle prossime ore
La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha emesso un'allerta globale in seguito all'eruzione di un significativo lampo solare di magnitudo 7.4, avvenuto mercoledì nella regione attiva del Sole AR4274. Secondo gli esperti americani, questa espulsione di materiale solare potrebbe innescare una tempesta geomagnetica di livello G3, che potrebbe raggiungere la Terra tra giovedì sera e venerdì mattina.
Il fenomeno, causato da un'espulsione di massa coronale, è una gigantesca bolla di plasma e campi magnetici proiettata nello spazio. Quando entra in contatto con il campo magnetico terrestre, genera disturbi elettromagnetici che possono influenzare i sistemi di comunicazione, la navigazione GPS, i satelliti e le reti elettriche ad alta tensione.
Gli esperti prevedono che l'aurora boreale sarà visibile a latitudini inferiori al solito, offrendo un raro spettacolo celeste, sebbene la forte luce lunare potrebbe ridurre la visibilità.
La Jeddah Astronomical Society ha chiarito che questa intensa attività solare, pur non rappresentando una minaccia diretta per la vita umana, richiede comunque una maggiore vigilanza sulle infrastrutture tecnologiche. Le autorità aeronautiche ed energetiche di diversi paesi hanno già messo i loro team in stato di allerta preventiva.
Gli scienziati sottolineano che l'intensità dell'attuale ciclo solare continua ad aumentare e che il monitoraggio costante delle tempeste solari è ormai essenziale in un mondo sempre più dipendente da tecnologie sensibili ai disturbi spaziali. La NOAA stima che il picco dell'attività solare dovrebbe verificarsi venerdì mattina, ora della Mecca, segnando uno degli eventi geomagnetici più potenti degli ultimi mesi.