- 10:00Il Marocco tra le prime dieci nazioni africane in termini di industrializzazione verde
- 09:15Omar Hajira visita Varsavia per rafforzare gli scambi commerciali tra Marocco e Polonia
- 08:08Trump riaccende la guerra commerciale: nuovi dazi colpiscono 14 paesi a partire dal 1° agosto
- 07:30Il Consiglio per i Diritti Umani adotta all'unanimità una risoluzione presentata dal Marocco sull'impatto della corruzione
- 16:15L'OPEC+ si prepara ad aumentare significativamente la produzione di petrolio a settembre
- 15:30I BRICS esprimono la loro sfiducia nell'ordine mondiale occidentale
- 14:45Washington accoglie con favore la risposta del Libano al disarmo di Hezbollah
- 14:00Il Presidente delle Comore elogia il partenariato strategico con il Marocco in occasione del 50° anniversario dell'indipendenza
- 13:00Il Marocco al centro del Vertice Africa-Spagna: verso un nuovo partenariato tra Africa ed Europa
Seguici su Facebook
Il Marocco è il paese più stabile del l'Africa
Il Rapporto USA News ha pubblicato un recente rapporto che colloca il Marocco in prima linea tra i paesi africani che godono di una stabilità politica eccezionale.
La relazione ha rilevato che questa stabilità è eccezionale in una regione con frequenti fluttuazioni e interruzioni, il che lo rende un fattore cruciale per attrarre investimenti esteri nel regno.
La rivista ha anche affermato che la stabilità del Marocco non è stata raggiunta per caso, ma piuttosto come risultato di sagge politiche e riforme strutturali durature guidate dal Marocco nel corso degli anni.
La relazione ha anche rilevato che questa stabilità ha un impatto positivo su vari settori economici, rendendo il Marocco una destinazione preferita per gli investitori e gli imprenditori internazionali.
Secondo US News Report, la posizione geografica unica del Marocco ne fa un ponte naturale tra i continenti europeo e africano, che ha contribuito a rafforzare il suo ruolo di potente piattaforma commerciale che contribuisce a facilitare gli scambi commerciali tra i due continenti.
La relazione ha evidenziato gli investimenti significativi del Marocco nelle sue infrastrutture, in particolare nel settore dei trasporti e dei porti, per sostenere questo ruolo, poiché il porto di Tangeri-Mediterraneo è un esempio prominente di questo investimento, Il porto di Rabat è uno dei più grandi porti del continente africano e della regione mediterranea, che contribuisce a rafforzare la posizione del Marocco.
La stabilità politica del Marocco, insieme alla sua posizione strategica e alle ambiziose politiche di sviluppo, ne fanno un modello nella regione.