- 17:17Papa Leone XIV sollecita aiuti e pace a Gaza nel suo primo discorso pubblico
- 16:48Conflitto israelo-palestinese: l'inviato speciale dell'UE per il Golfo elogia il ruolo del Marocco
- 16:22Il Marocco, “attore principale” nel mercato mondiale dei frutti rossi
- 15:54L'ascesa silenziosa del Marocco nel Sahel: diplomazia sottile e influenza regionale
- 15:42Il Marocco, il nuovo Eldorado dell'industria automobilistica mondiale
- 14:53La Corea del Sud sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come soluzione realistica al conflitto nel Sahara.
- 14:13Israele intensifica gli attacchi a Gaza mentre l'ONU avverte: 14.000 neonati a rischio
- 13:51Accordo storico all'OMS per prevenire meglio le future pandemie
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
Seguici su Facebook
Il Marocco è il paese più stabile del l'Africa
Il Rapporto USA News ha pubblicato un recente rapporto che colloca il Marocco in prima linea tra i paesi africani che godono di una stabilità politica eccezionale.
La relazione ha rilevato che questa stabilità è eccezionale in una regione con frequenti fluttuazioni e interruzioni, il che lo rende un fattore cruciale per attrarre investimenti esteri nel regno.
La rivista ha anche affermato che la stabilità del Marocco non è stata raggiunta per caso, ma piuttosto come risultato di sagge politiche e riforme strutturali durature guidate dal Marocco nel corso degli anni.
La relazione ha anche rilevato che questa stabilità ha un impatto positivo su vari settori economici, rendendo il Marocco una destinazione preferita per gli investitori e gli imprenditori internazionali.
Secondo US News Report, la posizione geografica unica del Marocco ne fa un ponte naturale tra i continenti europeo e africano, che ha contribuito a rafforzare il suo ruolo di potente piattaforma commerciale che contribuisce a facilitare gli scambi commerciali tra i due continenti.
La relazione ha evidenziato gli investimenti significativi del Marocco nelle sue infrastrutture, in particolare nel settore dei trasporti e dei porti, per sostenere questo ruolo, poiché il porto di Tangeri-Mediterraneo è un esempio prominente di questo investimento, Il porto di Rabat è uno dei più grandi porti del continente africano e della regione mediterranea, che contribuisce a rafforzare la posizione del Marocco.
La stabilità politica del Marocco, insieme alla sua posizione strategica e alle ambiziose politiche di sviluppo, ne fanno un modello nella regione.
Commenti (0)