-
17:15
-
16:33
-
15:54
-
15:10
-
14:25
-
13:39
-
13:00
-
12:15
-
11:29
-
11:01
-
10:44
-
10:00
-
09:15
-
08:53
-
08:30
-
08:11
-
07:45
Seguici su Facebook
Il Marocco alle manovre UNITAS: tra forza militare e diplomazia strategica
La Marina Reale Marocchina parteciperà alle manovre navali multinazionali "UNITAS" dal 15 settembre al 6 ottobre 2025, organizzate presso basi statunitensi. Essendo l'unico Paese arabo e africano presente, il Marocco sta inviando un forte messaggio strategico che va oltre il tradizionale addestramento militare.
Questa partecipazione riflette decenni di stretta cooperazione militare con gli Stati Uniti e consolida il ruolo del Regno come attore chiave in un contesto regionale caratterizzato da terrorismo marittimo, contrabbando e minacce alle rotte commerciali.
Con oltre 3.500 km di costa tra il Mediterraneo e l'Atlantico, il Marocco svolge un ruolo centrale nella sicurezza di aree marittime sensibili, dallo Stretto di Gibilterra al Golfo di Guinea.
Le esercitazioni, che coinvolgono 26 Paesi e fino a 10.000 militari con sottomarini, fregate, droni e missili a lungo raggio, consentono alla Marina Reale di rafforzare la propria prontezza operativa e il coordinamento con le principali potenze navali.
Dal punto di vista geografico, questa esercitazione sottolinea la crescente importanza del Marocco come partner strategico degli Stati Uniti in Nord Africa e nel Mediterraneo occidentale, in un momento in cui l'Algeria si sta avvicinando a Mosca e Pechino.
Oltre alla dimensione militare, questa partecipazione tutela gli interessi economici e marittimi del Regno, dai suoi porti strategici a importanti progetti come il gasdotto Nigeria-Marocco.
"UNITAS 2025" segna quindi un passo importante nell'affermazione del Marocco come attore strategico e partner affidabile nella sicurezza marittima internazionale.