Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

Il Marocco mantiene il rating "B" nel rapporto Coface

Friday 17 - 10:00
Il Marocco mantiene il rating "B" nel rapporto Coface

Il rapporto "Risk Review" pubblicato nell'ottobre 2025 da Coface, leader mondiale nell'assicurazione del credito, conferma il rating B del Marocco, che riflette un livello di rischio controllato e un'economia stabile. Questo rating, invariato da diversi anni, distingue il Regno in un contesto regionale caratterizzato da persistenti vulnerabilità.

Secondo Coface, questa valutazione riflette la capacità del Marocco di mantenere un solido equilibrio macroeconomico, perseguire la diversificazione settoriale e fornire un contesto imprenditoriale favorevole, nonostante le tensioni internazionali e la volatilità economica globale. Il mantenimento del rating B evidenzia anche la resilienza del settore produttivo marocchino, sostenuta da politiche pubbliche mirate nei settori dell'energia, dell'industria e delle infrastrutture.

Nella griglia di valutazione di Coface, un rating B corrisponde a un contesto in cui le aziende possono operare senza ostacoli significativi, anche se persistono alcune vulnerabilità istituzionali o esterne. Il fatto che il rating del Marocco non sia stato declassato conferma la solidità dei suoi fondamentali, mentre diversi paesi della regione hanno visto i loro rating declassati.

Il rapporto evidenzia marcate disparità tra le economie nordafricane. Mentre Algeria, Tunisia e Libia subiscono l'impatto dei nuovi aumenti tariffari statunitensi, che possono raggiungere fino al 30%, il Marocco non ne è interessato. Questa situazione si spiega con la diversificazione geografica dei suoi partenariati commerciali e la sua scarsa dipendenza dal mercato statunitense, a conferma della pertinenza della sua strategia di apertura equilibrata a Europa, Africa e Asia.

Coface rileva inoltre che il Regno è riuscito a ridurre la sua dipendenza energetica, a rafforzare le sue riserve valutarie e a stabilizzare il suo quadro fiscale, tutti fattori che ne consolidano la credibilità economica. In un contesto continentale favorevole, in cui si prevede che la crescita africana raggiungerà il +4,1% nel 2025 e il +4,2% nel 2026, il Marocco è in una traiettoria ascendente, trainato dalla crescita industriale, dagli investimenti esteri e dall'aumento delle esportazioni.

A livello globale, Coface prevede una crescita moderata ma stabile, pari al +2,6% nel 2025 e al +2,4% nel 2026. Gli Stati Uniti mantengono un forte slancio, mentre la Cina rallenta e l'Eurozona continua ad affrontare una fragile ripresa. Tuttavia, il rapporto avverte di un aumento generale del rischio politico, che ha raggiunto il livello record del 41,1%, alimentato dalla polarizzazione, dalle tensioni geopolitiche e dalla transizione energetica.

In questo contesto incerto, il Marocco si sta affermando grazie alla sua stabilità politica, a una governance economica coerente e a una visione strategica a lungo termine guidata da Sua Maestà il Re Mohammed VI, incentrata sulla sovranità energetica, sulla trasformazione industriale e sulla cooperazione Sud-Sud.

Il rating B di Coface conferma il posizionamento strategico del Marocco come polo economico stabile e attrattivo nella regione MENA. Puntando su diversificazione, competitività e modernizzazione, il Regno sta consolidando la sua reputazione di destinazione affidabile per gli investimenti e il commercio internazionale.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw