- 17:17Papa Leone XIV sollecita aiuti e pace a Gaza nel suo primo discorso pubblico
- 16:48Conflitto israelo-palestinese: l'inviato speciale dell'UE per il Golfo elogia il ruolo del Marocco
- 16:22Il Marocco, “attore principale” nel mercato mondiale dei frutti rossi
- 15:54L'ascesa silenziosa del Marocco nel Sahel: diplomazia sottile e influenza regionale
- 15:42Il Marocco, il nuovo Eldorado dell'industria automobilistica mondiale
- 14:53La Corea del Sud sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come soluzione realistica al conflitto nel Sahara.
- 14:13Israele intensifica gli attacchi a Gaza mentre l'ONU avverte: 14.000 neonati a rischio
- 13:51Accordo storico all'OMS per prevenire meglio le future pandemie
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
Seguici su Facebook
Fosfato marocchino spazza mercati britannici
Le relazioni politiche, economiche e commerciali del Marocco con il Regno Unito si sono notevolmente sviluppate negli ultimi anni, con il Regno del Marocco che è diventato uno dei principali fornitori di numerosi materiali, tra cui il fosfato.
Il progetto del cavo marittimo per il trasporto di energia pulita dal deserto marocchino al cuore della Gran Bretagna esemplifica le forti relazioni commerciali ed economiche tra i due paesi.
In questo contesto, la Gran Bretagna ha confermato che le sue importazioni di fertilizzanti sono aumentate significativamente da diversi paesi, principalmente il Marocco, dal marzo 2023 al febbraio di quest'anno. Il Segretario di Stato per le Imprese e il Commercio del governo britannico ha spiegato al Parlamento che i dati recenti hanno dimostrato che il Marocco ha raggiunto il più grande aumento delle esportazioni di fertilizzanti in Gran Bretagna, riflettendo la forza del commercio e dei legami economici tra i due paesi.
Commenti (0)