-
17:15
-
16:30
-
15:43
-
15:00
-
14:33
-
14:20
-
13:39
-
13:00
-
12:15
-
11:30
-
11:24
-
10:45
-
10:00
-
09:15
-
08:55
-
08:27
-
07:45
Seguici su Facebook
Forbes 2025: il patrimonio marocchino si mantiene stabile, Benjelloun in testa
L'ultimo aggiornamento di luglio 2025 della classifica Forbes degli imprenditori più ricchi del Marocco rivela una relativa stabilità rispetto all'anno precedente, con la conferma di nomi iconici tra i miliardari del mondo.
In cima alla classifica, l'imprenditore Othman Benjelloun e la sua famiglia dominano con un patrimonio stimato di circa 1,6 miliardi di dollari, seguiti da vicino da Anas Sefrioui, la cui ricchezza è quasi altrettanto consistente.
Il terzo posto va ad Aziz Akhannouch, il cui patrimonio è stimato in 1,5 miliardi di dollari. La classifica si basa sui prezzi delle azioni e sui tassi di cambio al 7 marzo 2025.
A 92 anni, Othman Benjelloun rimane una figura di spicco nell'economia marocchina, in particolare grazie alla sua presidenza del gruppo Banque Centrale Populaire (BCP), che opera in più di venti paesi africani. Ha iniziato la sua carriera nel settore assicurativo, ereditando l'azienda di famiglia RMA, e detiene inoltre, attraverso la sua holding FinanceCom, azioni di filiali di importanti operatori di telecomunicazioni internazionali, tra cui Orange Maroc.
Anas Sefrioui, fondatore del gruppo immobiliare Addoha, mantiene la sua posizione di seconda persona più ricca del Paese, con una ricchezza pari a quella di Benjelloun. Sefrioui è riconosciuto per la sua influenza nel settore immobiliare, in particolare grazie ai suoi progetti di edilizia popolare, che beneficiano di un ampio sostegno governativo.
Aziz Akhannouch, l'attuale capo del governo, detiene la quota di maggioranza del Gruppo Akwa, leader nei settori dell'energia, del gas e della chimica, con società quotate in borsa come Africa Gas e Maghreb Oxygène. Fondata nel 1932 dal padre di Akhannouch e dal suo socio Ahmed Wakrim, questa azienda familiare è diventata nel corso dei decenni uno dei più grandi gruppi privati del Marocco.
Questa classifica dimostra la sostenibilità della ricchezza marocchina nonostante un contesto economico globale volatile, evidenziando al contempo l'importanza dei settori bancario, immobiliare ed energetico per l'economia nazionale.