- 18:00GISEC Global 2025: una piattaforma globale per combattere le minacce alla sicurezza informatica con l'IA
- 17:00AWS e Orange lanciano il servizio di edge computing Wavelength in Marocco per la prima volta in Africa
- 16:15Marocco, pioniere nei cieli africani grazie a una coraggiosa strategia aeronautica
- 15:30Il Marocco rafforza la propria sovranità industriale con una maggiore integrazione locale nella produzione ferroviaria.
- 15:05Il Marocco mantiene una notevole stabilità economica, secondo il FMI, nonostante un contesto regionale teso
- 14:57Trump fa rivivere la leggenda di Alcatraz: verso la riapertura della prigione più famigerata d'America
- 14:14Ministro Esteri italiano: la pace in Ucraina è difficile a causa della Russia e di Putin
- 13:39Il Marocco consolida la sua posizione geopolitica grazie a un'eccezionale architettura di sicurezza sotto la guida di Re Mohammed VI
- 13:00Gasdotto Marocco-Nigeria: un progetto strategico che entra in una fase decisiva nel 2025
Seguici su Facebook
Diplomatico americano: Grazie all'Italia per aver ricostruito la cattedrale di Odessa
Roma - Un diplomatico americano ha ringraziato l'Italia per il suo impegno nella ricostruzione della cattedrale di Odessa, nel sud dell'Ucraina.
Martedì, nel suo intervento in occasione della cerimonia di restituzione delle 600 opere d'arte dagli Stati Uniti all'Italia, l'ambasciatore americano a Roma, Jack Markell, ha affermato: “Vorrei estendere i miei ringraziamenti all'Italia in particolare, per il supporto tecnico che fornirà alle attività di restauro della Cattedrale della Trasfigurazione a Odessa”.
Il Ministro italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Taiani, ha dichiarato: “Vogliamo offrire a Odessa un gesto culturale, ricostruendo ciò che è stato distrutto”, cioè la “Cattedrale della Trasfigurazione”, aggiungendo che la cattedrale “porta con sé un Impronta italiana”, poiché è stato costruito secondo il progetto dell'ingegnere architetto italiano Francesco Frapoli.
Commenti (0)