- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Seguici su Facebook
Casablanca lancia un nuovo progetto per l'industria automobilistica
Un nuovo progetto è stato lanciato il Mercoledì a Casablanca, concentrandosi su "monitoraggio vigilanza e reporting nel settore automobilistico del Marocco", alla presenza del Ministro dell'Industria e del Commercio, Riyad Mezzour
Il progetto, finanziato dall'Agenzia tedesca per la cooperazione internazionale e realizzato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), dal Ministero dell'Industria e del Commercio e dalla Società marocchina per l'industria e il marketing automobilistico, mira a rafforzare la capacità delle PMI marocchine in materia di vigilanza nell'industria automobilistica.
Questo progetto riflette l'obiettivo principale di migliorare le competenze delle aziende nel settore automobilistico per identificare, evitare e ridurre i rischi ambientali, migliorare la governance nelle loro operazioni e catene di fornitura, nonché un impegno duraturo per la sostenibilità e la responsabilità sociale.
Il progetto comprende una serie di attività chiave, quali campagne di sensibilizzazione e formazione, attraverso programmi dedicati alle imprese del settore automobilistico, lo sviluppo di strumenti di monitoraggio e reporting e la promozione della comunicazione e della cooperazione tra il governo, le imprese e le entità collegate.
Nel suo intervento durante l'evento, Mezzour ha sottolineato l'importanza di dotare l'industria automobilistica degli strumenti necessari per il dovere di vigilanza per migliorare la gestione delle catene di valore globali.
Il Marocco stava cercando di rafforzare la sua competitività e migliorare la sua integrazione nelle catene di valore globali, nonostante le sfide esterne, che erano vitali per lo sviluppo del settore automobilistico.
Mentre il Presidente dell'Associazione marocchina per l'industria e il marketing automobilistico, Abdelmoumen Hakim, ha sottolineato l'importanza di questo progetto nel consolidamento dei processi di reporting, ha sottolineato la necessità di adottare pratiche ottimali nel settore automobilistico.
Da parte sua, la rappresentante dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), Hanan Hanzaz, ha elogiato gli sforzi del Marocco per decarbonizzare l'industria, notando la forte partnership tra UNIDO e il Marocco in questo contesto.
Il lancio di questo progetto rappresenta un passo importante verso la promozione della responsabilità sociale delle imprese e della sostenibilità nel settore automobilistico del Marocco.
Commenti (0)