- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Casablanca lancia un nuovo progetto per l'industria automobilistica
Un nuovo progetto è stato lanciato il Mercoledì a Casablanca, concentrandosi su "monitoraggio vigilanza e reporting nel settore automobilistico del Marocco", alla presenza del Ministro dell'Industria e del Commercio, Riyad Mezzour
Il progetto, finanziato dall'Agenzia tedesca per la cooperazione internazionale e realizzato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO), dal Ministero dell'Industria e del Commercio e dalla Società marocchina per l'industria e il marketing automobilistico, mira a rafforzare la capacità delle PMI marocchine in materia di vigilanza nell'industria automobilistica.
Questo progetto riflette l'obiettivo principale di migliorare le competenze delle aziende nel settore automobilistico per identificare, evitare e ridurre i rischi ambientali, migliorare la governance nelle loro operazioni e catene di fornitura, nonché un impegno duraturo per la sostenibilità e la responsabilità sociale.
Il progetto comprende una serie di attività chiave, quali campagne di sensibilizzazione e formazione, attraverso programmi dedicati alle imprese del settore automobilistico, lo sviluppo di strumenti di monitoraggio e reporting e la promozione della comunicazione e della cooperazione tra il governo, le imprese e le entità collegate.
Nel suo intervento durante l'evento, Mezzour ha sottolineato l'importanza di dotare l'industria automobilistica degli strumenti necessari per il dovere di vigilanza per migliorare la gestione delle catene di valore globali.
Il Marocco stava cercando di rafforzare la sua competitività e migliorare la sua integrazione nelle catene di valore globali, nonostante le sfide esterne, che erano vitali per lo sviluppo del settore automobilistico.
Mentre il Presidente dell'Associazione marocchina per l'industria e il marketing automobilistico, Abdelmoumen Hakim, ha sottolineato l'importanza di questo progetto nel consolidamento dei processi di reporting, ha sottolineato la necessità di adottare pratiche ottimali nel settore automobilistico.
Da parte sua, la rappresentante dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), Hanan Hanzaz, ha elogiato gli sforzi del Marocco per decarbonizzare l'industria, notando la forte partnership tra UNIDO e il Marocco in questo contesto.
Il lancio di questo progetto rappresenta un passo importante verso la promozione della responsabilità sociale delle imprese e della sostenibilità nel settore automobilistico del Marocco.
Commenti (0)