- 17:10Bitcoin raggiunge il massimo storico sopra i 118.000 dollari
- 16:30Gaza: l'ONU denuncia centinaia di morti vicino ai punti di aiuto umanitario
- 15:45Washington valuta la possibilità di ridurre i dazi per il Sud-Est asiatico come parte della sua guerra commerciale
- 15:00Gli Stati Uniti impongono dazi del 35% sulle importazioni canadesi a causa dell'escalation delle tensioni commerciali
- 14:15Un nuovo vertice parlamentare Marocco - UE previsto a Rabat in ottobre
- 13:30L'inginocchiarsi scatena le polemiche: il premier albanese ripete il gesto contro Meloni!
- 12:15OPEC+ prevede di sospendere l'aumento della produzione dopo l'aumento previsto a settembre
- 11:30L'esplosivo consumo energetico dell'IA minaccia la stabilità dell'approvvigionamento globale
- 10:44Il Marocco riceve una delegazione africana per discutere del futuro della trasformazione digitale in Africa
Seguici su Facebook
Banche: il settore resta resiliente
Il settore bancario continua a mostrare fondamentali solidi. In termini di redditività, il risultato aggregato delle banche a fine 2023 ha registrato un rimbalzo del 20,4% dopo una contrazione del 13% nel 2022, grazie soprattutto alla netta ripresa del risultato delle operazioni di mercato. È quanto emerge dalla 19esima riunione del Comitato di coordinamento e monitoraggio del rischio sistemico (CCSRS) della Banca Al-Maghrib (BAM).
In materia di solvibilità, le banche mostrano sempre un rapporto superiore ai minimi regolamentari. Hanno raggiunto, su base sociale, un coefficiente di solvibilità medio del 15,5% e un coefficiente patrimoniale medio di classe 1 del 12,9%, superiore ai minimi regolamentari rispettivamente del 12% e del 9%.
Su base consolidata questi rapporti si attestano rispettivamente al 13,5% e all'11,6%. Inoltre, l'esercizio di macrostress test sulla solvibilità continua a mostrare la resilienza del settore bancario di fronte a scenari che simulano un deterioramento delle condizioni macroeconomiche, spiega il Comitato. In questo contesto, il coefficiente di liquidità a breve termine rimane a un livello confortevole, superiore alla soglia regolamentare del 100%.