Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

Mondiali 2026: il Marocco, un grande tra l'élite del calcio internazionale

13:36
Mondiali 2026: il Marocco, un grande tra l'élite del calcio internazionale

 

Il Marocco parteciperà ai Mondiali 2026 la prossima estate. Gli Atlas Lions si sono assicurati la qualificazione per la prossima edizione di questa competizione mondiale, in programma negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, venerdì sera dopo la clamorosa vittoria per 5-0 sul Niger nelle qualificazioni africane, confermando così il loro posto tra l'élite del calcio mondiale.

Dopo questa vittoria, la sesta in sei partite, gli uomini di Walid Regragui, che si sono qualificati ai Mondiali a due turni dalla fine delle qualificazioni, hanno consolidato la loro posizione al primo posto con 18 punti, ben davanti alla Tanzania, seconda con 10 punti.

Tre anni dopo la loro storica corsa in Qatar, dove hanno raggiunto le semifinali, i compagni di squadra di Achraf Hakimi continuano la loro serie di vittorie.

Con una qualificazione brillante e impeccabile, segnando 19 gol in sei partite, la nazionale ha capitalizzato la propria esperienza e una rosa affiatata composta da giovani talenti e giocatori esperti. Per Regragui, questa qualificazione è il risultato di un duro e duraturo lavoro di tutti i componenti della nazionale, unito al supporto dell'appassionato pubblico marocchino che sostiene sempre la sua squadra.

Il prossimo passo è completare la fase di qualificazione con un palmarès completo di vittorie e concentrarsi sulla Coppa d'Africa del 2025, in programma per il Marocco, ha sottolineato Regragui in un comunicato stampa subito dopo la partita contro il Niger, sottolineando la competizione e la complementarietà tra i giocatori della nazionale.

Grazie a grandi giocatori come Achraf Hakimi, Brahim Diaz, Yassine Bounou, Sofyan Amrabat e Youssef En-Nesyri, e a giovani prodigi come Bilal El Khannous, Eliesse Ben Seghir e Ilias Akhomach, la nazionale marocchina ha confermato la sua maturità tattica e la sua capacità di alzare il livello di gioco contro tutti gli avversari.

Gli Atlas Lions hanno ora una nazionale altamente competitiva e affamata di vittorie, grazie in particolare a significativi investimenti nella formazione e nella modernizzazione delle infrastrutture sportive del Regno.

La partecipazione della nazionale al Mondiale 2026 rappresenta molto più di un obiettivo sportivo. Fa parte della dinamica generale del calcio marocchino, che si prepara a ospitare la Coppa d'Africa 2025 e il Mondiale 2030 insieme a Spagna e Portogallo.

Per i tifosi, questa meritata qualificazione alimenta grandi speranze: vedere la nazionale marocchina confermare il suo status di leader in Africa e nel mondo arabo e sognare di andare ancora oltre in una competizione che riunirà per la prima volta 48 squadre.

La Coppa del Mondo 2026 segnerà la settima partecipazione del Marocco alla fase finale di questa competizione e la terza consecutiva (1970, 1986, 1994, 1998, 2018, 2022).

Grazie a un sostegno popolare senza pari, a una rinnovata fiducia e all'esperienza maturata durante l'edizione del Qatar, gli Atlas Lions affronteranno questa nuova avventura con l'obiettivo di confermare il loro status di potenza, ora tra le squadre più rispettate e formidabili del panorama calcistico mondiale.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw

//