- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
- 13:30Cinque anni di consolidamento: l'impatto strategico del riconoscimento statunitense del Sahara marocchino
Seguici su Facebook
Australia: il partito laburista al governo vince le elezioni generali
Il partito laburista australiano al governo, guidato dal primo ministro Anthony Albanese, ha vinto le elezioni generali di sabato, assicurandosi 86 dei 150 seggi alla Camera dei rappresentanti, rafforzando la sua maggioranza parlamentare e conferendogli un mandato più forte per formare un governo.
Il primo ministro Albanese ha dichiarato vittoria, garantendo al partito laburista un secondo mandato consecutivo al potere con una comoda maggioranza, mentre il leader dell'opposizione di destra Peter Dutton ha ammesso la sconfitta.
In un discorso ai suoi sostenitori, Albanese ha spiegato che "il popolo australiano ha votato per i valori nazionali, l'ambizione e le opportunità per tutti", sottolineando il suo impegno a servire tutti gli australiani.
Il Partito Laburista ha proposto un programma che comprendeva il sostegno alle famiglie a basso reddito, tagli fiscali mirati e un chiaro impegno a migliorare i servizi di assicurazione sanitaria.
Il numero totale degli elettori registrati ha raggiunto i 18,1 milioni e la commissione elettorale ha riferito che quasi la metà di loro ha espresso il proprio voto in anticipo.
Commenti (0)