- 17:04Il signor Abdellatif Hammouchi riceve il capo del servizio di intelligence della Guardia Civil spagnola
- 16:31Akhannouch: il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re, ha avviato una profonda trasformazione energetica.
- 16:03La riunione ministeriale araba al Cairo discute questioni regionali.
- 15:20Il direttore generale del FMI avverte: la guerra commerciale potrebbe far precipitare l'economia globale in recessione
- 14:37Elon Musk si dimette dall'Ufficio per l'Efficienza Governativa dopo tre mesi di riforme
- 14:00Il Marocco si apre ai mercati del Sud-est asiatico tramite Singapore e Kuala Lumpur
- 13:33Italia: Senato esamina proposte di legge, poi voto a mezzogiorno
- 13:15Il Marocco suscita sempre più interesse tra gli operatori economici e gli investitori internazionali
- 12:30Il ministro dell'Interno italiano incontra il Comitato per la Sicurezza Nazionale per i funerali del Papa
Seguici su Facebook
Il Marocco tra i paesi più sicuri per i viaggiatori nel 2025 secondo una classifica internazionale
Un recente rapporto pubblicato dalla rivista americana CEOWORLD, intitolato “I paesi più sicuri e pericolosi per i viaggiatori nel 2025”, ha classificato il Marocco tra le destinazioni più sicure per i viaggiatori. Il paese si trova accanto a nazioni importanti come gli Stati Uniti, il Canada e il Regno Unito.
Questa classifica si basa su diversi criteri di sicurezza, tra cui potenziali minacce quali conflitti armati, terrorismo, criminalità organizzata e stabilità politica. Il suo scopo è fornire ai viaggiatori informazioni precise sulle destinazioni che offrono un ambiente sicuro in cui soggiornare.
L'inclusione del Marocco in questa classifica riflette il miglioramento della situazione della sicurezza nel regno negli ultimi anni. Questo status rafforza la sua immagine di destinazione turistica attraente e sicura per i viaggiatori internazionali.
Oltre al Marocco, tra le destinazioni più sicure rientrano anche paesi come Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e Francia. Queste nazioni continuano a rafforzare le loro misure di sicurezza per garantire la protezione dei loro visitatori, il che sostiene la crescita dei loro settori turistici.
Tuttavia, il rapporto mette anche in guardia dai rischi crescenti in alcune regioni colpite da conflitti armati e alti tassi di criminalità. Sottolinea l'importanza che i viaggiatori adottino misure di sicurezza quando scelgono la loro destinazione.
Commenti (0)