- 18:15Vaticano: Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo papa Leone XIV?
- 17:23Il Marocco rafforza la sua transizione verde con ingenti finanziamenti europei e canadesi per un valore di 65 milioni di euro.
- 17:15La Gran Bretagna ribadisce il suo impegno ad approfondire la partnership con il Marocco.
- 16:30Il Marocco al centro del progetto verde transmediterraneo di Fortescue
- 16:11Nasser Bourita: l'Africa Atlantica, polo geostrategico e motore di innovazione secondo la visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 15:55La regione del Sahara marocchino sta diventando una destinazione leader per gli investimenti internazionali, secondo Bloomberg
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 11:00Rafforzare la cooperazione tra Marocco e Arabia Saudita in materia di trasporti
- 10:38Il Marocco rafforza la sua posizione di attore internazionale nella lotta contro la criminalità organizzata e il terrorismo.
Seguici su Facebook
Partnership strategica tra Marocco e Corea del Sud per diversificare le catene di fornitura
Nel contesto della riorganizzazione degli scambi commerciali, una delegazione della Korea Importers Association, guidata dal suo presidente Kim Byung Kwan, ha tenuto un forum commerciale e delle consultazioni a Rabat per esplorare nuove opportunità con il Marocco. L'obiettivo era garantire le forniture e ridurre la dipendenza dai mercati tradizionali.
In questa occasione, KOIMA ha firmato un accordo con l'Agenzia marocchina per gli investimenti e lo sviluppo delle esportazioni per espandere gli scambi e approfondire la cooperazione economica tra i due paesi.
L'accordo delinea meccanismi per facilitare l'accesso delle aziende sudcoreane ai prodotti marocchini di alto valore, nonché un coordinamento più stretto per sfruttare le sinergie del settore industriale.
Il forum ha riunito circa trenta funzionari del settore privato e dei dipartimenti governativi. La delegazione sudcoreana ha anche incontrato Karim Zidaine, Ministro degli investimenti, e Omar Hajjira, Ministro delegato responsabile del commercio estero, per discutere i modi per stimolare i flussi commerciali bilaterali. Le discussioni si sono concentrate sullo sviluppo dell'infrastruttura logistica, sulla semplificazione delle procedure doganali e sull'identificazione di promettenti settori strategici, come l'industria alimentare, l'elettronica e le tecnologie legate all'acqua.
Questa cooperazione dimostra un impegno condiviso per strutturare una relazione commerciale equilibrata, inclusi investimenti industriali e tecnologici, con l'obiettivo di rendere il Marocco un hub regionale per gli scambi tra Africa e Asia.
Commenti (0)