- 16:43Gli Stati Uniti approvano il primo esame del sangue per la malattia di Alzheimer
- 16:03L'Ecuador apre un'ambasciata a Rabat per rafforzare la cooperazione economica e diplomatica in Africa.
- 15:24Trump pianifica chiamate con i leader russo e ucraino dopo i colloqui con la Turchia
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
- 13:44La Dichiarazione di Baghdad chiede di sostenere il piano arabo-islamico per la ricostruzione di Gaza.
- 13:07Rapporto: Il Marocco è una delle principali destinazioni per gli investimenti del Golfo nel settore delle energie rinnovabili.
- 12:14Una nave della Marina messicana si schianta contro il ponte di Brooklyn, causando morti e feriti
- 11:38Papa Leone XIV viene insediato durante una messa solenne alla quale partecipano i leader mondiali in Vaticano.
- 10:42La Siria ringrazia il Re per la decisione di riaprire l'ambasciata marocchina a Damasco
Seguici su Facebook
Il Marocco rafforza la sua posizione di attore internazionale nella lotta contro la criminalità organizzata e il terrorismo.
Il Marocco continua a consolidare la sua posizione di attore fondamentale nella lotta alla criminalità organizzata e al terrorismo a livello regionale e internazionale, attraverso un approccio di sicurezza globale che unisce l'efficacia sul campo a un'ampia cooperazione internazionale. La visita di lavoro del Direttore generale della sicurezza nazionale e della sorveglianza territoriale, Abdellatif Hammouchi, nella capitale austriaca, Vienna, il 6 e 7 maggio, a capo di una delegazione di sicurezza di alto livello, è la concretizzazione di questo orientamento strategico, nel quale il Regno è fermamente e responsabilmente impegnato.
Questa visita si è svolta nell'ambito della partecipazione della delegazione di sicurezza marocchina al 22° incontro regionale dei capi delle agenzie di intelligence e sicurezza del Medio Oriente e del Nord Africa, nonché di altri paesi come la Turchia e il Pakistan, organizzato dal Team di supporto analitico e monitoraggio delle sanzioni delle Nazioni Unite presso il Centro internazionale di Vienna. La partecipazione di Abdellatif Hammouchi a questo forum di alto livello sulla sicurezza riflette l'impegno costante del Marocco nel rafforzare i meccanismi di cooperazione in materia di sicurezza e lo scambio di competenze. Ha inoltre sottolineato la determinazione del Marocco a dare un contributo efficace per affrontare le sfide alla sicurezza globale.
Durante l'incontro si sono discusse le ultime minacce poste dall'ISIS e da al-Qaeda, in particolare a seguito della perdita delle tradizionali aree di influenza e dell'emergere di nuove ramificazioni regionali, che richiedono sforzi intensificati per contrastarle. Le discussioni hanno riguardato anche gli sviluppi relativi al finanziamento di queste organizzazioni, i metodi di occultamento e crittografia dei fondi e il monitoraggio degli aggiornamenti dei loro metodi di propaganda, reclutamento e comunicazione, che riflettono la natura mutevole e dinamica della minaccia terroristica transnazionale.
Parallelamente a queste attività, il Direttore generale per la sicurezza nazionale e la sorveglianza territoriale ha tenuto una serie di incontri bilaterali con diversi capi delegazione delle agenzie di sicurezza e intelligence di paesi amici, tra cui Qatar, Turchia, Arabia Saudita, Pakistan ed Emirati Arabi Uniti. Nel corso di queste discussioni sono state esaminate le principali minacce comuni alla sicurezza e i modi per migliorare il coordinamento della sicurezza e dell'intelligence, rafforzando così le capacità dei paesi di combattere la criminalità organizzata e il terrorismo nell'ambito di un approccio collettivo efficace.
Questi sforzi rientrano nell'esperienza avanzata del Marocco nella lotta alla criminalità organizzata, che si concentra sul rafforzamento delle capacità delle agenzie di sicurezza e di intelligence, sulla modernizzazione del quadro giuridico, sull'adozione di metodi avanzati di monitoraggio e indagine e sul coinvolgimento attivo del Marocco negli sforzi internazionali multilaterali. Il Regno è stato in grado di smantellare complesse reti criminali e arrestare elementi terroristici grazie a un lavoro di intelligence proattivo che ha coinvolto istituzioni come la Direzione generale per la sorveglianza territoriale e l'Ufficio centrale per le indagini giudiziarie.
Il Marocco rafforza la sua presenza come partner affidabile nella lotta alle minacce alla sicurezza globale, grazie a un approccio basato sull'equilibrio tra fermezza e rispetto dei diritti umani, che gli è valso un ampio apprezzamento tra i suoi partner regionali e internazionali. L'apertura del Regno al contesto africano e internazionale riflette anche il suo fermo desiderio di costruire uno spazio di sicurezza comune più stabile, basato sulla ferma convinzione che le sfide transfrontaliere possano essere affrontate solo attraverso il coordinamento e la cooperazione congiunti.
Commenti (0)