- 18:15Vaticano: Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo papa Leone XIV?
- 17:23Il Marocco rafforza la sua transizione verde con ingenti finanziamenti europei e canadesi per un valore di 65 milioni di euro.
- 17:15La Gran Bretagna ribadisce il suo impegno ad approfondire la partnership con il Marocco.
- 16:30Il Marocco al centro del progetto verde transmediterraneo di Fortescue
- 16:11Nasser Bourita: l'Africa Atlantica, polo geostrategico e motore di innovazione secondo la visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 15:55La regione del Sahara marocchino sta diventando una destinazione leader per gli investimenti internazionali, secondo Bloomberg
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 11:00Rafforzare la cooperazione tra Marocco e Arabia Saudita in materia di trasporti
- 10:38Il Marocco rafforza la sua posizione di attore internazionale nella lotta contro la criminalità organizzata e il terrorismo.
Seguici su Facebook
Il generale Berrid riceve il capo di stato maggiore delle forze armate americane
Il generale di corpo d'armata Mohamed Berrid, ispettore generale delle Royal Armed Forces (FAR) e comandante della zona meridionale, ha accolto il generale Charles Brown, capo di stato maggiore delle forze armate statunitensi, per un incontro caratterizzato dall'approfondimento della cooperazione militare tra le due nazioni. Questo incontro ha messo in luce la partnership dinamica esistente tra le forze armate marocchine e quelle americane in diversi settori strategici.
Secondo quanto dichiarato dallo stato maggiore delle FAR, i due funzionari hanno discusso, nel corso di una conversazione telefonica avviata dal comando congiunto americano, dell'importante esempio dell'"African Lion", un'esercitazione militare congiunta che si svolge dal 2004 in Marocco. Questo evento annuale è diventato un modello di cooperazione militare e un riflesso delle forti relazioni tra i due Paesi.
Le discussioni si sono concentrate anche su questioni di interesse comune, tra cui la sicurezza regionale. I due generali hanno discusso delle attuali minacce alla regione, sottolineando l'importanza di coordinare gli sforzi per affrontare le sfide alla sicurezza che si presentano. È stata posta l'enfasi sulla necessità di rafforzare le capacità di difesa e di contrastare efficacemente le crescenti minacce nella zona.
Questo scambio ha ribadito la cooperazione strategica tra le forze armate marocchine e americane, dimostrando così l'impegno dei due Paesi a collaborare di fronte alle sfide alla sicurezza globale.
Commenti (0)