Advertising

Roma si prepara per i funerali del Papa: 4.000 poliziotti, cecchini e droni per 200.000 fedeli

Roma si prepara per i funerali del Papa: 4.000 poliziotti, cecchini e droni per 200.000 fedeli
Thursday 24 April 2025 - 14:42
Zoom

L'Italia ha implementato un ampio piano di sicurezza in vista dei funerali di Papa Francesco, previsti per sabato in Piazza San Pietro in Vaticano, dove sono attesi oltre 200.000 fedeli e numerosi capi di Stato e di governo. Per garantire la sicurezza, 4.000 agenti di polizia saranno schierati in tutta Roma e verrà istituita una no-fly zone.

Centinaia di agenti e membri della protezione civile sono già dislocati nei pressi del Vaticano per controllare il traffico e dirigere l'elevato flusso di persone che si dirigono alla Basilica di San Pietro per rendere omaggio al Papa. La sua salma è stata traslata questo mercoledì nella basilica, dove rimarrà esposta fino a venerdì.

Secondo il Ministero dell'Interno, sono già stati schierati circa 2.000 carabinieri, insieme ad agenti della polizia di stato e della guardia di finanza. Inoltre, centinaia di agenti di polizia locale aumenteranno la loro presenza fino a 2.000 unità tra il 25 e il 26 aprile.

L'operazione di sicurezza si intensificherà con l'avvicinarsi del funerale, con la presenza prevista di delegazioni provenienti da 170 paesi, tra cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il principe William d'Inghilterra e la famiglia reale spagnola, tra gli altri.

Secondo alcune fonti, una no-fly zone si estenderà su Città del Vaticano e Roma, mentre l'area intorno a Piazza San Pietro sarà strettamente sorvegliata il giorno del funerale, con metal detector, droni e sistemi di sorveglianza aerea militare.

Secondo fonti locali, cecchini, unità cinofile e squadre anti-esplosivo saranno schierati nelle strade e nel sottosuolo. Anche i caccia militari sono pronti per le emergenze e saranno attivati ​​dispositivi per rilevare droni ostili. Inoltre, la presenza della polizia fluviale sarà rafforzata per pattugliare il fiume Tevere e le sue rive, così come quella dei vigili del fuoco.

Saranno rafforzate le misure di sicurezza presso le missioni diplomatiche e le ambasciate a Roma, che ospiteranno le varie delegazioni, in particolare presso la residenza dell'ambasciatore statunitense, dove è previsto il soggiorno del Presidente Trump.

Con l'arrivo di delegazioni e fedeli, saranno rafforzate anche le misure di sicurezza nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti di Roma, in particolare a Fiumicino e Ciampino, con la gestione del traffico aereo e delle piste adattata per accogliere le delegazioni in arrivo.

Nella metropolitana, le squadre dell'Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico monitoreranno le stazioni ferroviarie e i binari della metropolitana, mentre il Comune di Roma ha intensificato i servizi di metropolitana e autobus per facilitare l'accesso alla Basilica di San Pietro.

A completamento delle misure di sicurezza, sono stati attivati ​​sistemi avanzati, tra cui un sistema di monitoraggio 3D che fornisce una vista a 360 gradi delle aree circostanti Piazza San Pietro. Questa sorveglianza è gestita dall'Event Security Management Center.

Un altro aspetto critico per la sicurezza sarà la processione della salma del Papa dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove sarà sepolto.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più