- 17:20Asilo politico: l’Unione Europea considera il Marocco un Paese “sicuro”
- 17:03Croazia e Marocco ribadiscono il loro impegno a rafforzare il partenariato
- 15:12Le nazioni che operano nel settore sanitario globale raggiungono uno storico accordo sulla preparazione alle pandemie
- 14:42Un innovatore marocchino vince un premio globale per il trading di intelligenza artificiale
- 12:02Washington cerca di limitare l'influenza economica cinese in cambio della riduzione dei dazi doganali.
- 10:32L'intelligenza artificiale di Apple enfatizza la privacy dei dati degli utenti
- 09:19Gli Stati Uniti forniscono al Marocco l’ultima generazione di missili “Stinger”
- 08:21Il Marocco, motore dell’innovazione e del digitale in Africa secondo l’Unione Europea
- 07:41Sahara marocchino: la Moldavia sostiene il piano di autonomia
Seguici su Facebook
Meloni: La revisione delle direttive sul rientro dei migranti non è rinviabile
Il premier italiano Giorgia Meloni ha espresso la convinzione che “l'Italia ha un ruolo decisivo nell'Unione europea, soprattutto per quanto riguarda la politica dei rimpatri, e occorre riconsiderare il concetto di Paese d'origine sicuro e rivedere le direttive per i rimpatri”. le operazioni di rimpatrio non possono essere rinviate”.
La Meloni ha sottolineato, nel suo discorso davanti alla Camera dei Rappresentanti martedì, alla luce della riunione del Consiglio d'Europa prevista per il 19 dicembre, che “occorre accelerare i rapporti con i Paesi terzi” per accogliere i migranti.
Il Primo Ministro ha proseguito: “Riteniamo che non sia possibile rinviare la revisione della Direttiva Rimpatri e accelerare la revisione del concetto di Paese terzo sicuro, così come riteniamo importante anticipare, per quanto possibile, l'applicazione delle disposizioni della nuova Carta sulla migrazione e l’asilo relative alla definizione di paese di origine sicuro”.
Commenti (0)