- 17:20Asilo politico: l’Unione Europea considera il Marocco un Paese “sicuro”
- 17:03Croazia e Marocco ribadiscono il loro impegno a rafforzare il partenariato
- 15:12Le nazioni che operano nel settore sanitario globale raggiungono uno storico accordo sulla preparazione alle pandemie
- 14:42Un innovatore marocchino vince un premio globale per il trading di intelligenza artificiale
- 12:02Washington cerca di limitare l'influenza economica cinese in cambio della riduzione dei dazi doganali.
- 10:32L'intelligenza artificiale di Apple enfatizza la privacy dei dati degli utenti
- 09:19Gli Stati Uniti forniscono al Marocco l’ultima generazione di missili “Stinger”
- 08:21Il Marocco, motore dell’innovazione e del digitale in Africa secondo l’Unione Europea
- 07:41Sahara marocchino: la Moldavia sostiene il piano di autonomia
Seguici su Facebook
Rapporto: La Banca Mondiale elogia il contesto imprenditoriale in Marocco
Nel suo nuovo rapporto “Business Readiness” per il 2024, la Banca Mondiale ha elogiato il contesto imprenditoriale in Marocco, classificando il Regno tra le otto maggiori economie globali leader in vari settori. Questa classificazione rientra nel quadro di una valutazione globale che copre 50 economie globali, utilizzando 1.200 indicatori per ciascun paese per identificare punti di forza e aree di miglioramento.
Il rapporto si concentra su tre settori principali che modellano il contesto imprenditoriale per gli investitori privati: quadro normativo, servizio pubblico ed efficienza operativa. Il Marocco ha ottenuto punteggi distinti in queste aree, ottenendo 68,92 punti nella categoria del quadro normativo e 58,66 nella categoria del servizio pubblico, mentre il punteggio dell'efficienza operativa ha raggiunto 59,66.
Il rapporto ha evidenziato la superiorità del Marocco nella categoria “Sito Affari” in cui ha ottenuto 77,39 punti, mentre si è classificato terzo nella categoria dei servizi generali con un punteggio di 76,64, e ha ottenuto 75,51 punti nel commercio internazionale.
Nonostante questi risultati positivi, il rapporto ha sottolineato alcune sfide che il Marocco deve affrontare in settori quali la concorrenza di mercato, le tasse, i fallimenti aziendali e la risoluzione delle controversie, poiché i punteggi in queste categorie erano più bassi, registrando rispettivamente 58,14, 47,69, 46,58 e 43,67.
Questa valutazione internazionale rafforza la posizione del Marocco come destinazione attraente per gli investimenti privati, sottolineando al contempo la necessità di ulteriori riforme in alcuni settori per migliorare la competitività e la crescita economica.
Commenti (0)