- 17:20Asilo politico: l’Unione Europea considera il Marocco un Paese “sicuro”
- 17:03Croazia e Marocco ribadiscono il loro impegno a rafforzare il partenariato
- 15:12Le nazioni che operano nel settore sanitario globale raggiungono uno storico accordo sulla preparazione alle pandemie
- 14:42Un innovatore marocchino vince un premio globale per il trading di intelligenza artificiale
- 12:02Washington cerca di limitare l'influenza economica cinese in cambio della riduzione dei dazi doganali.
- 10:32L'intelligenza artificiale di Apple enfatizza la privacy dei dati degli utenti
- 09:19Gli Stati Uniti forniscono al Marocco l’ultima generazione di missili “Stinger”
- 08:21Il Marocco, motore dell’innovazione e del digitale in Africa secondo l’Unione Europea
- 07:41Sahara marocchino: la Moldavia sostiene il piano di autonomia
Seguici su Facebook
Il Marocco accelera lo sviluppo del suo potenziale eolico offshore
Il Marocco sta intensificando i suoi sforzi per sfruttare il suo forte potenziale eolico offshore e aumentare la sua capacità di produzione eolica, ha riferito lunedì il media spagnolo “El Economista”. Questa iniziativa è sostenuta dall’Agenzia marocchina per l’energia sostenibile (MASEN), che è impegnata a promuovere lo sviluppo di un’industria eolica offshore, avvalendosi dell’esperienza acquisita in questo settore.
Il progetto di punta di questa ambizione è la costruzione del primo parco eolico offshore al largo di Essaouira. Sostenuto da un finanziamento di 2 milioni di euro della Banca europea per gli investimenti (BEI), questo progetto segna un importante passo avanti per il Regno nel campo dell'energia eolica offshore. I media spagnoli titolano l'articolo “Il Marocco firma con la Banca europea per gli investimenti per accelerare i suoi progetti di energia eolica offshore e si unisce a Portogallo e Francia.
Secondo le stime del Gruppo della Banca Mondiale, pubblicate dalla piattaforma “Offshore WIND”, il Marocco ha 200 gigawatt (GW) di potenziale capacità eolica offshore, di cui 22 GW sono più adatti per turbine eoliche a base fissa. Queste cifre sottolineano l'enorme potenziale del paese in quest'area, in particolare lungo la costa atlantica.
MASEN indica che il Marocco beneficia di condizioni ideali per lo sfruttamento dell’energia eolica offshore, con velocità del vento elevate e condizioni marittime favorevoli per l’energia eolica offshore a fondo fisso, grazie alle sue acque poco profonde. Gli studi effettuati dimostrano che questa regione è particolarmente favorevole allo sviluppo di progetti eolici offshore.
Questo progetto di Essaouira rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento delle ambizioni energetiche del Marocco. Collaborando con la Banca europea per gli investimenti, il Regno sta cercando di accelerare lo sviluppo delle sue infrastrutture eoliche offshore, beneficiando al contempo delle competenze e delle risorse finanziarie dell’Europa. Questa collaborazione rafforza inoltre la posizione del Marocco sulla scena internazionale, affiancandolo a paesi come Portogallo e Francia, già leader nel campo dell'energia eolica offshore.
Il Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, continua a promuovere una transizione energetica sostenibile e a diversificare le proprie fonti energetiche. Questo progetto eolico offshore fa parte di una strategia più ampia volta a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a promuovere soluzioni energetiche pulite e rinnovabili.
Commenti (0)