- 15:30Casablanca consolida la sua posizione di importante capitale finanziaria nella regione MENA
- 14:45Akhannouch: il Marocco fa del digitale una priorità e chiede all'Africa di essere protagonista dell'innovazione digitale
- 14:00WhatsApp svela una serie di 12 nuove funzionalità per migliorare l'esperienza utente
- 12:35Il Marocco presenta le sue opportunità di investimento agli Emirati per rafforzare la partnership economica
- 11:51Italia: nuove misure contro la violenza, il governo auspica tolleranza zero
- 11:00Starlink lancia ufficialmente i servizi Internet satellitari in Somalia dopo aver ottenuto la licenza
- 10:00Il Canada estende il programma eTA a 13 nuovi paesi, tra cui il Marocco
- 09:15Daniel Noboa rieletto presidente dell'Ecuador per un mandato di quattro anni
- 08:30Oltre 250 ex agenti del Mossad si uniscono ai piloti dell'aeronautica per chiedere la fine della guerra a Gaza
Seguici su Facebook
Rete TGV paralizzata in Francia a seguito di un massiccio attentato
La Compagnia nazionale delle ferrovie francesi (SNCF) ha subito, nella notte tra giovedì e venerdì, un "massiccio attacco" volto a paralizzare la sua rete TGV, poche ore prima della cerimonia di apertura dei Giochi olimpici, hanno riferito venerdì i media francesi.
La SNCF è stata vittima di "numerosi atti dolosi simultanei contro la LGV Atlantique, Nord ed Est", precisa la stessa fonte, aggiungendo che "sono stati avviati attacchi incendiari per danneggiare i suoi impianti".
Sono circa 800.000 i viaggiatori interessati, ha dichiarato venerdì il direttore generale della SNCF Jean-Pierre Farandou, citato dai media.
Le perturbazioni che colpiscono le reti dei treni ad alta velocità SNCF Atlantico, Nord ed Est sono il risultato di atti di "sabotaggio" chiaramente coordinati, secondo la stessa fonte. Le squadre della SNCF "sono già sul posto per effettuare la diagnosi e iniziare le riparazioni, ma questa situazione dovrebbe durare almeno tutto il fine settimana durante le riparazioni", secondo i funzionari della compagnia ferroviaria.
Commenti (0)