- 08:33Pubblicità online: Google colpevole di monopolio da un giudice federale degli Stati Uniti
- 07:46Ismahane Elouafi inserita nella lista delle 100 persone più influenti del TIME per il 2025
- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
Seguici su Facebook
Marrakech Flight Expo torna dopo anni di assenza
La comunità di professionisti dell'aviazione del Marocco è in attesa di un nuovo corso del Marrakech Aviation Expo, che si terrà da Stinbar a fine ottobre di quest'anno.
Il Forum "Far Maroc", specializzato in affari di difesa in Marocco, ha osservato che questo evento sarebbe un'occasione ideale per mostrare ufficialmente il velivolo marocchino Apache una volta ricevuto durante il terzo trimestre di quest'anno.
Il Forum sottolinea l'importanza di sostenere il settore aereo del Regno, sia civile che militare, e di promuovere gli investimenti in questo settore, sottolineando l'importanza di guidare gli sforzi verso il successo della sessione 2024 della mostra.
Il Congresso degli Stati Uniti ha anche precedentemente approvato un accordo per vendere "Apache" elicotteri da attacco in Marocco, e miglioramenti a questi elicotteri sono attesi in seguito modifiche al contratto.
La mossa viene nel contesto di esercitazioni congiunte tra l'esercito marocchino e altri eserciti internazionali, che si è concentrata su esercitazioni militari e l'adozione di tecniche moderne, tra cui la formazione di piloti marocchini nell'uso di americani "Apache" aerei, come parte del rafforzamento delle capacità militari del Regno.
Commenti (0)