- 09:15La popolazione palestinese raggiunge i 15,2 milioni, con un calo storico dei residenti di Gaza
- 09:02L'ONU porta carburante a Gaza per la prima volta in 130 giorni: portavoce
- 08:30Il Marocco riafferma a Malabo il ruolo centrale della cooperazione Sud-Sud nello sviluppo africano
- 08:23Il Presidente del Senato nigeriano accoglie con favore il dinamico partenariato economico con il Marocco
- 07:45Gli scambi commerciali tra Marocco e Cile sono in forte crescita, con un incremento del 31,5% dal 2019.
- 07:31L'ex presidente coreano Yoon Suk Yeol nuovamente in custodia cautelare
- 17:04Il Marocco riafferma a Dakar il suo incrollabile sostegno alla causa palestinese e allo status di Al-Quds
- 16:30Washington impone nuovi dazi a sei Paesi a partire da agosto
- 16:25Meloni: l'unità occidentale è fondamentale per la guerra russa in Ucraina
Seguici su Facebook
Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha osservato che "la situazione che potrebbe rivelarsi più esplosiva è quella in Medio Oriente".
Tuttavia, ha aggiunto Crosetto, durante un'intervista rilasciata a un canale televisivo pubblico giovedì mattina, "oggi ci sono delle notizie positive: sembra che l'Iran sia davvero determinato ad abbandonare il suo programma nucleare".
"Ma il problema più grande deriva dalla possibilità che l'Iran acquisisca una bomba nucleare", ha affermato Crosetto, leader di Fratelli d'Italia e vicino al premier Giorgia Meloni. "Sarebbe assolutamente inaccettabile in quella parte del mondo che l'Iran si dotasse di una bomba nucleare. Se Teheran ne avesse l'opportunità, verrebbe certamente lanciato un attacco contro l'Iran."
"Questo è ciò che penso Trump stia cercando di evitare ora", ha aggiunto il segretario alla Difesa. "Speriamo che sia realizzabile."