X

Parole chiave:


Il Marrakech African Book Festival: un evento culturale per avvicinare i popoli africani

Il Marrakech African Book Festival, un'iniziativa guidata dalla scrittrice e illustratrice marocchina Maâti Benbennine, fondatrice dell'evento, si propone come un vero e proprio luogo di incontro tra i popoli africani e quelli della diaspora. Il festival si propone di creare uno spazio......

Il Marocco sotto i riflettori alla Fiera Internazionale del Libro di Sharjah

Il ministro marocchino della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaid, ha visitato domenica la Fiera internazionale del libro di Sharjah, dove il Marocco è l'ospite d'onore di questa 43a edizione. Accompagnato da una delegazione comprendente il direttore......

La letteratura italiana brilla a Rabat: Un successo la 24ª Settimana della Lingua

La Biblioteca Nazionale del Regno del Marocco si è trasformata in un vivace centro di cultura italiana questo venerdì 18 ottobre, offrendo una giornata ricca di eventi nell'ambito della 24ª Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La manifestazione ha visto protagonisti illustri......

Fiorisce la collaborazione tra case editrici italiane e marocchine durante la Settimana della Lingua Italiana

Nell'ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana, si è svolto presso la Biblioteca Nazionale del Regno del Marocco a Rabat un incontro in cui è stata sottolineata l'importanza crescente della cooperazione tra le case editrici italiane e marocchine. Questo scambio mirava a......

Rabat nominata “Capitale Mondiale del Libro” dall’UNESCO per il 2026

Il Regno del Marocco ha annunciato con orgoglio la designazione di Rabat come “Capitale mondiale del libro” per l’anno 2026 da parte dell’UNESCO. Questo prestigioso riconoscimento premia gli sforzi compiuti dal Paese per promuovere la cultura e incoraggiare la democratizzazione......