Advertising

Parole chiave: Diplomazia marocchina


Bourita e il nuovo ministro degli Esteri belga esprimono soddisfazione per il livello delle relazioni tra i due paesi

Oggi, mercoledì, il ministro degli Esteri marocchino, Nasser Bourita, ha discusso con il nuovo ministro belga degli Affari esteri ed europei e del Commercio estero, Bernard Quentin, una serie di questioni regionali e internazionali di interesse comune. Tali colloqui si sono svolti telefonicamente......

Il Marocco, protagonista della riconciliazione libica: tra diplomazia e sfide regionali

In un contesto di persistente crisi in Libia, il Marocco si sta affermando come attore decisivo nel facilitare la riconciliazione tra le diverse fazioni libiche. Attraverso il suo impegno diplomatico, il Regno non solo ha riconosciuto la legittimità delle aspirazioni libiche per una transizione......

Marocco e Africa: una visione reale per una cooperazione strategica e sostenibile

L’evoluzione delle relazioni internazionali si basa su interazioni diplomatiche strategiche che modellano le dinamiche regionali e globali. La recente visita di Emmanuel Macron in Marocco ha evidenziato la crescente importanza del Regno come ponte tra Europa e Africa, consolidando così la......

MEDays 2024: il Marocco è un attore strategico nella cooperazione africana

Ex ministri africani ed esperti internazionali hanno elogiato, venerdì a Tangeri, il ruolo strategico del Marocco nella cooperazione africana, la sua diplomazia attiva a livello globale e il suo modello ideale nel campo dello sviluppo economico, politico e ambientale. Nel corso di un simposio......

Elogi africani per il dinamismo internazionale attorno al piano di autonomia

I diplomatici africani, in rappresentanza dei paesi che hanno aperto consolati nelle province del sud, hanno elogiato martedì a Meknes il dinamismo internazionale lanciato da Sua Maestà il Re Mohammed VI per sostenere il piano di autonomia e la sovranità del Marocco sul suo deserto. Questi......

Il Marocco sottolinea il legame tra terrorismo e separatismo all'incontro dell'Unione Africana

Il Marocco ha sottolineato il legame tra gruppi terroristici e separatisti di fronte al Consiglio per la pace e la sicurezza (PSC) dell'Unione Africana (UA) ad Addis Abeba mercoledì. L'ambasciatore e rappresentante permanente del Regno presso l'Unione Africana e l'UNECA, Mohamed......

Nasser Bourita: “Il Marocco non negozia la sua sovranità né la sua integrità territoriale”

Il Ministro degli Affari Esteri, Nasser Bourita, ha reagito con fermezza alla proposta di "spartizione" del Sahara, menzionata dall'inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite (ONU) per il Sahara, Staffan de Mistura, nel corso del suo visita in Marocco lo scorso aprile.......

Il Marocco celebra il 49° anniversario dell'annuncio della Marcia Verde, simbolo di unità nazionale

Questo mercoledì, il popolo marocchino celebra il 49° anniversario dello storico annuncio della gloriosa Marcia Verde da parte del defunto Sua Maestà il Re Hassan II, un passo decisivo nel completamento dell'integrità territoriale del Regno. Questo evento emblematico segnò......

Sahara marocchino: crescente sostegno internazionale al piano di autonomia del Regno presentato alle Nazioni Unite

La questione del Sahara marocchino continua a beneficiare di un crescente sostegno internazionale, in particolare riguardo al piano di autonomia presentato dal Marocco. Questo piano, salutato come serio e credibile dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, è stato presentato ancora una volta......

Questo sito web, walaw.press, utilizza i cookie per offrirti una buona esperienza di navigazione e migliorare continuamente i nostri servizi. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’uso di questi cookie.