- 15:44Londra conferma la legittimità dei suoi accordi commerciali con Rabat e la sovranità del Regno sulle sue province meridionali
- 15:15Il Marocco tra Cina e Unione Europea: un equilibrio strategico nella corsa ai metalli critici
- 14:57Il Marocco aggiorna il suo profilo di sicurezza informatica sul portale delle Nazioni Unite
- 14:30Il Marocco prepara un regime fiscale progressivo per regolamentare le criptovalute entro il 2026
- 14:21Marocco e Brasile: un partenariato strategico per una crescita condivisa e uno sviluppo sostenibile
- 13:45L'UNDP sostiene la crescita dell'imprenditorialità verde e inclusiva in Marocco
- 13:30Senatore italiano: la missione della delegazione europea in Libia è stata gestita male da alcuni diplomatici
- 13:00Giorgetti chiede una governance condivisa nell'attuazione del federalismo fiscale
- 12:15Gli Stati Uniti stanno diventando un attore energetico globale: da grande importatore a esportatore netto
Seguici su Facebook
Parole chiave: Difesa
Gli alti funzionari della Lockheed Martin hanno recentemente visitato un gruppo di impianti industriali in Marocco, con l'obiettivo di rafforzare partenariati strategici ed esplorare opportunità per espandere le attività dell'azienda all'interno del Regno, secondo quanto annunciato......
Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha affermato che l'Unione europea si sta indebolendo, mentre il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si sta rafforzando. Il ministro Crosetto ha detto lunedì in un'intervista al quotidiano italiano La Stampa: "(Bashar) al-Assad......
OpenAI, che sviluppa il popolare robot ChatGPT, ha annunciato una partnership con la startup della difesa militare Anduril Industries per sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale volte a rafforzare le capacità di difesa degli Stati Uniti contro gli attacchi aerei di droni. Secondo un......
Il Marocco continua a rafforzare le proprie capacità di difesa navale, con l'obiettivo di acquisire un sottomarino d'attacco come parte di un piano di modernizzazione e sviluppo della propria flotta navale. Il Marocco sta lavorando seriamente per raggiungere questo obiettivo nei prossimi......
Il Marocco riceverà un drone Bayraktar Akinci di fabbricazione turca, progettato per missioni complesse grazie alla sua versatilità operativa e all'alta tecnologia, con maggiore autonomia, maggiore portata, capacità di trasporto e armi di precisione. Al suo arsenale militare......
Su ordine del Re, Comandante supremo e Capo di Stato maggiore delle Forze armate reali, il Tenente generale Mohammed Berrid, Ispettore generale delle FAR e Comandante della Zona Sud, ha co-presieduto, lunedì a Rabat, con il Generale Thierry Burkhard, Capo di Stato maggiore delle Forze armate francesi,......
Mercoledì 27 novembre a Ulsan si è svolto un evento importante nel campo della difesa navale con la consegna ufficiale del ROKS Jeongjo the Great, il primo cacciatorpediniere della classe KDX III Batch II, alla Marina coreana. Questa nave da 8.200 tonnellate, equipaggiata con il sistema......
Nell'ambito dello sviluppo dell'arsenale militare delle Forze Armate Reali Marocchine, il Marocco ha rinforzato i caccia marocchini F-16 Viper con equipaggiamenti speciali avanzati per i caccia F-35, che rappresentano aggiornamenti tecnologici, dotati dei più recenti principi di progettazione......
Il Marocco continua le sue azioni per rafforzare la sua posizione militare in Nord Africa modernizzando il suo arsenale di difesa, mentre si prepara ad acquisire un nuovo squadrone di droni turchi avanzati “Akinci” entro il 2025. Secondo gli esperti militari, questo sviluppo costituisce......