- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
Seguici su Facebook
Parole chiave:
Accanto ai lavori della 58a sessione del Consiglio per i diritti umani, la ONG Maat for Peace, Development and Human Rights, in collaborazione con la Commissione indipendente per i diritti umani nel Nord Africa, ha convocato un importante evento collaterale intitolato «Promuovere l'universalità......
Il ministro degli Esteri del Bahrein Abdullatif bin Rashid Al Zayani ha incontrato a Ginevra lunedì 24 febbraio il ministro della Giustizia marocchino Abdellatif Ouahbi, a margine della 58a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. I colloqui hanno evidenziato la forza delle......
Nel corso della 58a sessione del Consiglio per i diritti umani a Ginevra, il Marocco ha sottolineato le sue pratiche esemplari in materia di pena di morte, sottolineando il suo approccio pragmatico e la sua volontà di avviare un dibattito costruttivo sulla possibile abolizione di questa pena.......
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite terrà la sua cinquantottesima sessione ordinaria dal 24 febbraio al 4 aprile prossimo a Ginevra, sotto la presidenza della Svizzera. L'apertura della sessione è stata annunciata oggi, mercoledì, a Ginevra, lunedì prossimo,......
Il Regno del Marocco è stato brillantemente eletto, nella persona della Sig.ra Nadia Amal Bernoussi, alla presidenza del Comitato consultivo del Consiglio per i diritti umani, durante le elezioni tenutesi lunedì a Ginevra, in apertura della 33a sessione del Comitato consultivo del Consiglio......
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato martedì un ordine esecutivo che ordina agli Stati Uniti di ritirarsi da diverse agenzie affiliate alle Nazioni Unite, tra cui il Consiglio per i diritti umani. L'ordinanza estende anche il congelamento dei finanziamenti all'Agenzia......
L’anno trascorso, il 2024, è stato testimone di un importante risultato diplomatico per il Regno del Marocco, quando ha assunto la presidenza del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, in un passo che ha confermato la sua leadership nel campo dei diritti umani e ha contribuito......
Ripensando a un lungo anno che lo ha visto presiedere tre sessioni del Consiglio dei Diritti Umani, sessioni dell'Esame Periodico Universale, tenere numerose consultazioni ed esercizi diplomatici e lanciare iniziative innovative, l'ambasciatore rappresentante permanente del Regno presso l'Ufficio......
e e rappresentante permanente della Svizzera presso le Nazioni Unite a Ginevra, Jörg Lauber, è stato eletto all'unanimità alla guida del Consiglio dei diritti umani per un mandato di un anno, a partire dal 1° gennaio 2025. Nel corso della sessione organizzativa della 19a sessione......