X

Parole chiave:


Amazon supera Walmart e diventa la più grande azienda al mondo per fatturato trimestrale

Per la prima volta nella sua storia, Amazon ha superato il suo diretto concorrente Walmart, diventando l'azienda più redditizia al mondo in termini di fatturato trimestrale, un chiaro segnale della rapida ascesa dell'azienda nel settore dell'e-commerce. Giovedì scorso, Walmart......

“Hyundai” entra nell’e-commerce lanciando la vendita di auto su Amazon

Il marchio coreano Hyundai compie un nuovo passo nell'e-commerce annunciando il lancio della vendita delle sue auto direttamente tramite la piattaforma Amazon. Questa iniziativa rappresenta un importante sviluppo nel settore automobilistico e cambia il modo in cui i consumatori possono ora acquistare......

Alibaba lancia la sua piattaforma in Marocco per promuovere le esportazioni e sostenere gli imprenditori

La piattaforma cinese di e-commerce Alibaba ha lanciato le sue operazioni in Marocco, con l'obiettivo di rilanciare le esportazioni delle aziende marocchine verso nuovi mercati, in particolare in Nord America. Il Marocco diventa così il primo paese africano a figurare nell’elenco dei......

Casablanca ospita la terza edizione dell'African E-Commerce Show

La città di Casablanca si prepara ad ospitare la terza edizione della fiera africana dell'e-commerce “E-Markets Expo”, che si terrà dal 19 al 21 dicembre presso l'International Exhibition Center. Questo evento è organizzato sotto l'egida del Ministero del......

Il Marocco adotta l’intelligenza artificiale per combattere le frodi doganali e semplificare le procedure

L’anno prossimo, il governo marocchino intende introdurre tecniche di intelligenza artificiale nella lotta contro le frodi doganali, analizzando i dati delle dichiarazioni doganali e interpretando le immagini degli scanner. Questa iniziativa mira a rafforzare l’efficienza del controllo doganale......

Jumia chiude negozi in Sud Africa e Tunisia per concentrarsi sul mercato marocchino

La società di e-commerce Jumia Technologies ha deciso di chiudere il suo negozio di moda online "Zando" in Sud Africa e di cessare le operazioni in Tunisia entro la fine dell'anno, per concentrarsi maggiormente sugli altri mercati, in particolare Marocco, Egitto, Kenya e Nigeria.......

E-commerce in Marocco: una crescita fulminea, ma sfide da superare

L’e-commerce in Marocco sta attualmente vivendo una crescita notevole, trasformando le abitudini di acquisto dei consumatori marocchini. Invece di passare ore nei negozi, ora basta un clic per selezionare gli articoli desiderati. Questa tendenza si inserisce in un contesto globale in cui la digitalizzazione......

Il gigante cinese Timo si prepara ad entrare in Marocco

Il colosso cinese Timo, specializzato nel commercio elettronico, si appresta a sottolineare la sua presenza e la sua integrazione nel mondo degli affari all'interno del continente africano, attraverso il suo ingresso nel mercato marocchino. Questa piattaforma, che è molto simile alla piattaforma......