Video
Seguici su Facebook
Ultime notizie
Il Marocco sta consolidando la sua posizione tra i paesi più attivi nell'adozione delle criptovalute. Secondo il rapporto 2025 pubblicato dalla piattaforma specializzata Chainalysis, il Regno si colloca al 24° posto a livello mondiale, davanti a mercati africani consolidati come Egitto, Kenya e Sudafrica. Si tratta di un risultato......
La Corte Penale Internazionale (CPI) ha deciso di abbandonare l'utilizzo dei prodotti del colosso americano Microsoft, optando invece per il software OpenDesk sviluppato dall'azienda tedesca ZenDIS, secondo quanto riportato dall'emittente televisiva WDR. Questa decisione giunge in un contesto di crescenti tensioni tra Washington......
L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una riduzione storica del numero di rifugiati ammessi negli Stati Uniti, limitando la quota a sole 7.500 persone a partire dall'anno fiscale 2026. Secondo l'Associated Press, la maggior parte di questi rifugiati proverrà dal Sudafrica e sarà......
Giovedì le Nazioni Unite hanno ribadito il loro assoluto rifiuto di qualsiasi test nucleare, affermando che nessun test di questo tipo può essere giustificato "in nessuna circostanza". Questa dichiarazione arriva sulla scia della decisione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di autorizzare la ripresa dei......
Le province meridionali del Marocco si confermano una destinazione promettente per gli investimenti internazionali. Durante una visita a Smara giovedì, Ferdinand Bilka, Presidente della Camera di Commercio e Investimento Afro-Asiatica, ha elogiato le considerevoli risorse economiche della regione, sottolineandone il "notevole"......
Giovedì, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato fermamente l'attacco ai civili nella città sudanese di Al-Fasher, chiedendo la revoca immediata dell'assedio imposto alla città per oltre 500 giorni. In una dichiarazione rilasciata dopo una riunione sulla situazione in Sudan, i 15 membri del......
Il volume di petrolio greggio e condensato trasportato via mare in tutto il mondo ha raggiunto un livello senza precedenti, segnalando un crescente squilibrio tra domanda e offerta nel mercato globale. Questa tendenza è guidata dal continuo aumento della produzione a fronte del rallentamento dei consumi. Secondo un rapporto di Bloomberg......
Secondo il sito web americano Axios, la Casa Bianca sta attivamente preparando un piano per dispiegare una "Forza Internazionale di Stabilità" (ISF) nella Striscia di Gaza, un progetto che dovrebbe essere finalizzato nelle prossime settimane. Sotto la supervisione del Comando Centrale degli Stati Uniti, questa forza includerebbe......
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'immediata ripresa dei test nucleari statunitensi, ponendo fine a una moratoria in vigore dal 1992. La decisione, resa pubblica durante il suo viaggio diplomatico in Asia, segna una svolta importante nell'equilibrio strategico globale e apre la strada a una nuova corsa agli......
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha rinviato a venerdì la riunione inizialmente prevista per giovedì pomeriggio (ora marocchina) per discutere la questione del Sahara marocchino. Secondo il programma ufficiale pubblicato dal Servizio Informazioni delle Nazioni Unite, l'ordine del giorno è stato modificato......
L'agenzia di stampa italiana AKI ha riferito che la visita del Primo Ministro italiano Giorgia Meloni al Cairo del 1° novembre, dove avrebbe dovuto partecipare alla cerimonia di apertura del Grande Museo Egizio, è stata annullata. Nel post dell'agenzia si legge: "Fonti del governo italiano hanno riferito dell'annullamento......
La Protezione Civile palestinese ha annunciato una nuova escalation mortale nella Striscia di Gaza, con oltre 100 vittime, tra cui 35 bambini, a seguito dei massicci attacchi aerei israeliani effettuati nelle ultime ore. Questa offensiva è stata descritta come la più violenta degli ultimi giorni. In una dichiarazione, la Protezione......
Il Marocco è stato tra i dodici paesi che si sono astenuti al voto tenutosi mercoledì 29 ottobre all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite in merito alla revoca dell'embargo economico imposto dagli Stati Uniti a Cuba dal 1960. La risoluzione, adottata a larga maggioranza con 165 voti a favore, 7 contrari e 12 astensioni,......