- 10:47Rebeca Grynspan: Il Regno del Marocco è un vero modello per gli altri paesi
- 09:03Il Marocco presenta una risoluzione senza precedenti sul ruolo delle donne nella diplomazia alle Nazioni Unite
- 15:55Marocco: l'Organizzazione Internazionale del Lavoro accoglie con favore la nuova legge sullo sciopero
- 10:42Um dem Fachkräftemangel entgegenzuwirken, öffnet die Schweiz ihr Hochschulsystem für Flüchtlinge.
- 13:13Il Marocco partecipa alla quinta edizione dei Giochi mondiali militari invernali in Svizzera.
Seguici su Facebook
Politica
Die Schweizer Behörden haben angekündigt, Flüchtlingen mit „den erforderlichen Qualifikationen“ künftig den Zugang zu den Universitäten und Hochschulen des Landes zu ermöglichen, um dem Fachkräftemangel entgegenzuwirken. In einer Medienmitteilung des Bundesamtes......
Una quarantina di Paesi hanno ribadito lunedì il loro sostegno alla piena sovranità del Marocco sul suo Sahara, nel corso della 58a sessione del Consiglio per i diritti umani, che si tiene fino al 4 aprile al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. In una dichiarazione rilasciata dall'Ambasciatore,......
Nel corso della 58a sessione del Consiglio per i diritti umani a Ginevra, il Marocco ha sottolineato le sue pratiche esemplari in materia di pena di morte, sottolineando il suo approccio pragmatico e la sua volontà di avviare un dibattito costruttivo sulla possibile abolizione di questa pena.......
Il Marocco parteciperà alla 58a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, che si terrà dal 24 febbraio al 4 aprile a Ginevra. La delegazione marocchina durante questa sessione sarà guidata dal ministro della Giustizia, Abdellatif Ouahbi, e composta da rappresentanti......
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite terrà la sua cinquantottesima sessione ordinaria dal 24 febbraio al 4 aprile prossimo a Ginevra, sotto la presidenza della Svizzera. L'apertura della sessione è stata annunciata oggi, mercoledì, a Ginevra, lunedì prossimo,......
Nel suo discorso a Ginevra, il Rappresentante permanente del Marocco presso le Nazioni Unite, il Sig. Omar Zniber, ha sottolineato la ferma posizione del Regno riguardo all'importanza delle garanzie negative di sicurezza nel contesto del disarmo nucleare e della non proliferazione. L'intervento......
Il Regno del Marocco è stato brillantemente eletto, nella persona della Sig.ra Nadia Amal Bernoussi, alla presidenza del Comitato consultivo del Consiglio per i diritti umani, durante le elezioni tenutesi lunedì a Ginevra, in apertura della 33a sessione del Comitato consultivo del Consiglio......
La Commissione della sanità e degli affari sociali del Parlamento svizzero ha votato a favore di un disegno di legge che legalizza la coltivazione, l'acquisto e il consumo di cannabis per gli adulti. Il progetto, adottato venerdì in una riunione della commissione, ha ricevuto 14 voti......
Giovedì a Ginevra, il Marocco ha chiesto fermamente la ratifica universale e l'effettiva attuazione della convenzione internazionale volta a proteggere tutte le persone dalle sparizioni forzate. Questa affermazione è stata fatta durante la prima conferenza mondiale sulle sparizioni......
Martedì, il parlamento svizzero ha approvato la messa al bando degli Hezbollah libanesi, una mossa rara per il paese neutrale che un tempo perseguiva una politica di promozione del dialogo internazionale e della mediazione per risolvere le controversie. La Camera dei Rappresentanti ha approvato......
e e rappresentante permanente della Svizzera presso le Nazioni Unite a Ginevra, Jörg Lauber, è stato eletto all'unanimità alla guida del Consiglio dei diritti umani per un mandato di un anno, a partire dal 1° gennaio 2025. Nel corso della sessione organizzativa della 19a sessione......
Il presidente del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, l'ambasciatore Omar Zniber, ha presieduto lunedì a Ginevra la prima riunione del Consiglio consultivo sull'uguaglianza di genere, recentemente creato sotto la presidenza marocchina. Questo incontro, strutturato sotto......
La Svizzera e l’Italia hanno ridisegnato i loro confini attraversando la cima delle Alpi, con il confine storicamente definito che cambia a causa dello scioglimento dei ghiacciai. I due paesi hanno concordato gli emendamenti sotto il Cervino, una delle montagne più alte d'Europa, che......