X

internazionale


La sonda Athena viene lanciata mentre Intuitive Machines porta avanti l'esplorazione lunare.

Nel febbraio 2024, la società privata texana è riuscita a far atterrare una sonda sulla Luna, per la prima volta al mondo. Si prevede che la sonda Athena tenterà di allunare il 6 marzo, consentendo alla NASA di acquisire conoscenze più approfondite sul Polo Sud lunare. Un......

Diritti umani: il Marocco evidenzia a Ginevra i suoi progetti di riforma

Il Regno del Marocco ha ribadito lunedì a Ginevra la sua determinazione a promuovere i diritti umani a livello nazionale e a continuare il suo coinvolgimento efficace e costante nelle iniziative internazionali pertinenti, secondo una visione globale ed equilibrata volta a promuovere uno sviluppo......

Il capo dell'Organizzazione mondiale della sanità sollecita un'azione per l'accordo sulla pandemia dopo il ritiro degli Stati Uniti

Il capo dell'Organizzazione mondiale della sanità ha insistito lunedì che era "adesso o mai più" per raggiungere un accordo globale storico per affrontare le future pandemie, dopo che gli Stati Uniti si sono ritirati dai negoziati. Il direttore generale dell'Organizzazione......

Rafforzamento della flotta della Gendarmeria Reale Marocchina con elicotteri H145

La Gendarmeria reale marocchina continua a modernizzare la sua flotta aerea aggiungendo due nuovi elicotteri H145, nell'ambito di una strategia globale volta a sviluppare la sua infrastruttura aerea. Secondo fonti dei media, gli elicotteri, immatricolati CN-BYA e CN-BYB, sono stati fabbricati in......

Ginevra: il Marocco annuncia due “impegni importanti” al 1° Congresso mondiale sulle sparizioni forzate

Il Marocco, che partecipa al 1° Congresso mondiale sulle sparizioni forzate, i cui lavori sono iniziati mercoledì a Ginevra, ha annunciato due "impegni importanti" per contribuire alla promozione e all'attuazione degli obiettivi della Convenzione internazionale per la protezione......

Il Marocco partecipa a Ginevra al 1° Congresso mondiale sulle sparizioni forzate

Il Marocco partecipa al primo Congresso mondiale sulle sparizioni forzate, che si terrà mercoledì e giovedì a Ginevra e che mira a rafforzare gli sforzi globali per combattere le sparizioni forzate, riunendo le principali parti interessate e promuovendo un'azione collettiva. Il......

Ginevra..Il Marocco conclude con successo il suo mandato come capo del Consiglio dei diritti umani

L’anno trascorso, il 2024, è stato testimone di un importante risultato diplomatico per il Regno del Marocco, quando ha assunto la presidenza del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, in un passo che ha confermato la sua leadership nel campo dei diritti umani e ha contribuito......

Jean-Marie Haidt firma a Dakhla la sua nuova pubblicazione “Il Sahara marocchino, terra di luce e di futuro”.

L'accademico e scrittore franco-svizzero Jean-Marie Haidt ha presentato la sua ultima pubblicazione dal titolo “Il Sahara marocchino, terra di luce e di futuro”. La cerimonia della firma di questo lavoro è stata organizzata su iniziativa della Scuola Nazionale di Commercio e Management......

Il Marocco è classificato al 98° posto a livello mondiale nell’indice di conoscenza 2024

Il Global Knowledge Index 2024, preparato dalla Mohammed bin Rashid Al Maktoum Knowledge Foundation e dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, colloca il Marocco al 98° posto nel mondo su 141 paesi inclusi nell’indice. Il Marocco ha ottenuto 42,8 punti, un valore inferiore alla media......

Un’associazione marocchino-svizzera: La riforma del sistema istituzionale preposto alla gestione degli affari comunitari è un “passo storico”

Il presidente dell'Associazione marocchino-svizzera “Daman”, Ishraq Bennani, ha confermato che la creazione della Fondazione Mohammedia per i marocchini residenti all'estero e la riforma del Consiglio della Comunità marocchina all'estero, annunciate da Sua Maestà......

Onu: apertura della 57esima sessione del Consiglio dei Diritti Umani sotto presidenza marocchina

  La 57a sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (HRC), che si apre lunedì 9 settembre al Palazzo delle Nazioni di Ginevra e che proseguirà fino all'11 ottobre, svolge i suoi lavori sotto la presidenza di Omar Zniber, Ambasciatore Rappresentante Permanente......