X

Politica


La Camera dei Rappresentanti del Paraguay rinnova il sostegno al Sahara marocchino

La Camera dei Rappresentanti del Paraguay ha approvato una nuova risoluzione con la quale sostiene la sovranità del Marocco sulle sue province meridionali, e il sostegno all'iniziativa di autonomia marocchina è stato affermato come base per raggiungere una soluzione pacifica, giusta......

Il Marocco attuerà 125 lettere giudiziarie emesse da paesi stranieri nel corso del 2024

Nel corso del 2024, l’Ufficio centrale nazionale (Interpol Rabat) ha monitorato l’attuazione di 125 lettere giudiziarie internazionali emesse da autorità straniere e ha diffuso 121 mandati di arresto internazionali, che hanno consentito l’arresto di 135 persone ricercate a livello......

Il Marocco rafforza la sua posizione sulla scena internazionale con successi nella cooperazione in materia di sicurezza nel 2024

L’anno 2024 è stato caratterizzato da una serie di grandi successi per il Marocco nel campo della cooperazione internazionale in materia di sicurezza. Il candidato della Direzione generale della Sicurezza nazionale (DGSN) è stato eletto vicepresidente dell'Organizzazione internazionale......

Il Marocco continua a rafforzare il suo ruolo diplomatico ed economico nella regione africana del Sahel

Il quotidiano francese Le Monde ha riferito in un recente articolo che il Marocco è diventato un mediatore indispensabile per l'Occidente nella regione africana del Sahel, poiché è riuscito a rafforzare le sue relazioni con i regimi militari di paesi come il Mali, il Burkina......

Marocco e Brasile: plasmare una nuova partnership geopolitica e geoeconomica nell'Atlantico

Marocco e Brasile, due nazioni che hanno coltivato una solida partnership fondata sulla fiducia reciproca e sull'ambizione condivisa, stanno emergendo come apripista in una "nuova articolazione geopolitica dell'Atlantico", secondo Nabil Adghoghi, ambasciatore del Marocco in Brasile. In......

La proposta marocchina di autonomia del Sahara: una soluzione realistica sostenuta dalla comunità internazionale

Un recente rapporto, preparato da Amin Al-Ghoulidi, ricercatore di geografia politica e della sicurezza presso l’Università britannica del King’s College, ha confermato che la proposta di autonomia presentata dal Regno del Marocco per risolvere il conflitto del Sahara è un’opzione......

L'ONU: fermo sostegno al piano di autonomia e alla sovranità consolidata del Marocco sul suo Sahara

Nell’ambito delle Nazioni Unite, il crescente e multiforme sostegno internazionale all’iniziativa marocchina per l’autonomia del Sahara e alla sovranità nazionale e all’integrità territoriale del Marocco è diventato una realtà tangibile. Grazie alla......

Giustizia e diaspora: un impegno rafforzato nei confronti dei marocchini nel mondo

Il ministro della Giustizia, Abdellatif Ouahbi, ha affermato che il suo dipartimento presta particolare attenzione alle preoccupazioni dei marocchini che vivono all'estero, attraverso riforme giuridiche e misure concrete volte a facilitare il loro accesso ai servizi giudiziari. Questo approccio si......

L'Iraq ribadisce il sostegno all'integrità territoriale del Marocco nel Sahara

Il consigliere per la sicurezza nazionale iracheno, Qasim Al-Araji, ha ribadito oggi la ferma posizione dell'Iraq a sostegno dell'integrità territoriale del Marocco per quanto riguarda la questione del Sahara. In una conferenza stampa congiunta con Nasser Bourita, ministro degli Affari......

Ouahbi: il Regno del Marocco sostiene l'unità e la sovranità dell'Iraq

Il Ministro della Giustizia, Abdellatif Ouahbi, ha ricevuto questo lunedì, 23 dicembre 2024 alle 10:30, una delegazione di alto livello della sorella Repubblica dell'Iraq, guidata da Qassem Al-Araji, Consigliere per la Sicurezza Nazionale. Secondo un comunicato stampa, una copia del quale......

Il Marocco è il secondo paese africano ad avere la più grande flotta di droni militari

Nel quadriennio 2020-2023, i paesi africani hanno acquisito 663 droni, secondo i dati di Military Africa. Almeno 31 paesi del continente hanno acquisito i dispositivi. Alcuni, per ragioni difensive, rafforzano i loro arsenali militari, come nel caso dei paesi nordafricani (Egitto, Marocco, Algeria, ecc.).......

Il Gran Mufti di Gerusalemme elogia il sostegno del Marocco alla Palestina e sottolinea la profondità dei rapporti tra i due popoli

Il Gran Mufti di Gerusalemme e dei Territori palestinesi, il predicatore della Moschea della Beata Al-Aqsa, Sheikh Muhammad Hussein, domenica sera a Ramallah, ha elogiato il sostegno fornito dal Regno del Marocco, sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, Presidente del Comitato di Gerusalemme,......

Una visita storica che rafforza la partnership strategica tra Marocco e Mauritania

Nel quadro delle storiche relazioni tra il Regno del Marocco e la Repubblica islamica di Mauritania, Sua Maestà il Re Mohammed VI ha ricevuto venerdì al Palazzo Reale di Casablanca il Presidente della Mauritania Mohamed Ould Cheikh Ghazouani. Questa visita ha confermato la profondità......