X

internazionale


“Uncursed”: il gioco horror marocchino fa scalpore nell’industria dei videogiochi

Lo studio marocchino AJB Games Studio ha annunciato di recente il lancio del suo nuovo videogioco "Uncursed", un'esperienza horror innovativa che segna una pietra miliare nello sviluppo dell'industria dei videogiochi in Marocco. Questo gioco, disponibile per PC, unisce una grafica avanzata,......

Ambasciatore spagnolo: Essaouira è un attore chiave nel rafforzamento dei legami culturali tra Marocco e Spagna

L'ambasciatore spagnolo in Marocco, Enrique Ojeda Villa, ha confermato oggi, sabato, presso la Casa della Memoria di Essaouira, che la Città dei Venti svolge un ruolo fondamentale nel rafforzamento dei legami culturali tra Marocco e Spagna. Nel corso di un simposio svoltosi nell’ambito......

Il Marocco mantiene la sua posizione nel Soft Power Index per il 2025

Il Regno del Marocco ha mantenuto il suo 50° posto a livello mondiale su 193 paesi, secondo il Soft Power Index 2025, pubblicato da Brand Finance, dove il Regno ha ottenuto 40,6 punti, la stessa posizione ottenuta nella versione precedente dell'indice. A livello del Maghreb, il Marocco è......

Il futuro incerto delle associazioni marocchine dopo il blocco dei finanziamenti americani

Una recente indagine sulle conseguenze del blocco dei finanziamenti americani ha rivelato che molte associazioni locali in Marocco stanno affrontando grandi difficoltà dopo la brusca cessazione degli aiuti. Il 24 gennaio 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha preso la sorprendente......

Sicurezza nazionale: Marocco, modello di approccio proattivo e trasparente

Nonostante le minacce estremiste e terroristiche che minacciano la sicurezza e la stabilità del Marocco, l'istituzione per la sicurezza si distingue per il suo approccio preventivo e chiaro nella gestione delle minacce. Questo approccio comunicativo trasparente contribuisce a creare fiducia......

Il Premio Internazionale Mohammed VI, garanzia del fermo impegno del Marocco per la sicurezza stradale

Mercoledì a Marrakech, i ministri di diversi Paesi hanno sottolineato l'impulso positivo apportato dal Premio Internazionale Mohammed VI per la Sicurezza Stradale agli sforzi internazionali volti a ridurre il numero di decessi dovuti a incidenti stradali. Questo premio, lanciato durante la......

Marocco e Austria rafforzano i legami attraverso un accordo sulla cooperazione archivistica

L'Archivio di Stato austriaco e l'Archivio reale del Marocco hanno concluso mercoledì a Vienna un memorandum d'intesa (MoU) allo scopo di rafforzare la cooperazione tra le due istituzioni. Firmato dal Direttore generale degli Archivi di Stato austriaci, Helmut Wohnout, e dal Direttore......

Gli studenti marocchini sono al terzo posto tra gli studenti stranieri nelle università italiane

Un rapporto della Fondazione ISMU sull'immigrazione in Italia ha rivelato che gli studenti marocchini si classificano al terzo posto. Tra gli studenti stranieri nelle scuole e nelle università italiane sono circa 114mila gli studenti iscritti. La Romania è in testa alla classifica......

Velocità di Internet in Marocco: progressi nel mobile, ritardo nella banda larga

Il Marocco si è classificato al 116° posto a livello mondiale su 152 paesi nell'ultimo Speedtest Global Index per la velocità di Internet, in particolare per la banda larga fissa. Il paese ha raggiunto una velocità media di 35,98 Mbps. Al contrario, il Marocco si è......

Marocco - Repubblica Ceca: una partnership rafforzata per strade più sicure

Il Marocco e la Repubblica Ceca hanno compiuto un nuovo passo avanti nella loro collaborazione in materia di sicurezza stradale con la firma di un memorandum d'intesa martedì a Marrakech, a margine della quarta Conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale. L'accordo, siglato......

Il marocchino Abdel Latif Belmokadem vince il Global Digital Prosperity Award in Giordania

Il marocchino Abdel Latif Belmokadem ha ricevuto il prestigioso Global Digital Prosperity Award durante la quarta Assemblea generale della Digital Cooperation Organization (DCO), tenutasi martedì 18 febbraio presso il King Hussein Ben Talal Conference Center, situato sulle rive del Mar Morto in......

L'Università Mohammed V di Rabat e l'Istituto francese di ricerca per lo sviluppo rafforzano la loro cooperazione scientifica

L'Università Mohammed V di Rabat ha firmato martedì due accordi di cooperazione scientifica e tecnica con l'Istituto francese di ricerca per lo sviluppo (IRD), volti a rafforzare le loro collaborazioni in diversi settori chiave. Gli accordi sono stati firmati nel corso di una cerimonia......

Il palmeto di Marrakech: un modello storico e ambientale evidenziato a Nairobi

Al Forum UrbanShift Africa di Nairobi è stata sottolineata l'importanza storica e ambientale del palmeto di Marrakech, evidenziandone il ruolo centrale nel mantenimento dell'equilibrio ecologico e nel patrimonio della città rossa. La vicepresidente del comune urbano di Marrakech,......