- 11:33L'Italia dota la sua flotta navale di una nave polivalente
- 09:09Papa Francesco sepolto in Vaticano durante solenni esequie
- 13:33Italia: Senato esamina proposte di legge, poi voto a mezzogiorno
- 12:30Il ministro dell'Interno italiano incontra il Comitato per la Sicurezza Nazionale per i funerali del Papa
- 11:45Le spoglie di Francesco arrivano a San Pietro
- 16:24Il Ministro dell'Agricoltura italiano incontra il suo omologo marocchino a Meknes.
- 12:50Una profezia di 9 secoli fa riemerge dopo la morte di Papa Francesco
- 12:00Donald Trump ordina che le bandiere americane siano esposte a mezz'asta in omaggio a Papa Francesco
- 10:10Dopo la morte di Papa Francesco: chi sono i principali contendenti al papato?
Seguici su Facebook
Papa Francesco migliora: al Gemelli cauto ottimismo
Papa Francesco sta meglio, la Sala stampa della Santa Sede ha comunicato che il pontefice “nella notte ha dormito bene e ora sta riposando”: sono ancora migliorate – secondo il bollettino medico diffuso nella serata di ieri – le sue condizioni, in un modo che viene definito “lento e graduale” ma al Gemelli, come è comprensibile che sia, i medici che lo hanno in cura non sciolgono la prognosi, ancora riservata. Nel bollettino medico diffuso ieri sera si spiegava che “le condizioni cliniche del Santo Padre nelle ultime 24 ore hanno mostrato un ulteriore, lieve miglioramento”, e che “la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata”. Novità e precisazioni dall’atteso esito della Tac al torace eseguita nella giornata precedente: “ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare”: una “normale evoluzione” che va inquadrata nel contesto di una persona che sta portando avanti la specifica terapia per la polmonite bilaterale prescritta dai sanitari.
Precisazioni pure – a sentire quanto fatto sapere dall’equipe medica del pontefice, circa “gli esami ematochimici ed emacrocitometrici” di ieri che “hanno confermato il miglioramento” del giorno precedente. Un fatto che evidenzia che sono in fase di rientro non solo l’anemia ma pure la carenza di piastrine riscontrate in questi giorni trascorsi. Il papa “continua l’ossigenoterapia ad alti flussi”, e anche ieri “non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi”. Continua “la fisioterapia respiratoria”, una terapia finora mai citata nei bollettini medici, con Bergoglio che, quindi, è sottoposto ad esercizi, già iniziati, per migliorare e facilitare la respirazione.
C’è, insomma, un quadro generale da qualche giorno caratterizzato da un cauto ottimismo della sua equipe medica.
Commenti (0)