- 12:15L'ONU mette in guardia dall'espansione globale delle reti di frode informatica asiatiche
- 11:33L'Italia dota la sua flotta navale di una nave polivalente
- 10:55Marocco e Stati Uniti inaugurano un Centro di Addestramento per le Operazioni di Intercettazione Marittima
- 10:15Patrice Motsepe elogia la visione di Re Mohammed VI per il successo del calcio marocchino
- 09:30Marocco, modello di innovazione nel campo delle energie rinnovabili
- 09:09Papa Francesco sepolto in Vaticano durante solenni esequie
- 08:54Trump chiude l'agenzia statunitense per il finanziamento delle infrastrutture in Africa
- 08:15Maroc Telecom presenta il suo primo avatar interattivo basato sull'intelligenza artificiale al SIAM 2025
- 07:35BKR International rafforza la sua presenza in Marocco con l'ingresso di Corporate Valley Advisory
Seguici su Facebook
Papa Francesco sepolto in Vaticano durante solenni esequie
Decine di migliaia di fedeli si sono riversati mercoledì nella Basilica di San Pietro in Vaticano per rendere l’ultimo omaggio a Papa Francesco, il cui corpo è stato trasferito in un corteo solenne dalla residenza di Santa Marta alla celebre chiesa del Vaticano. Le campane hanno risuonato a lungo, accompagnate da canti liturgici provenienti dalla Cappella Sistina, mentre la Città del Vaticano si è immersa nel lutto.
Secondo il Vaticano, oltre 19.400 persone hanno visitato la basilica durante la giornata, con tempi di attesa stimati tra le tre e le quattro ore, tanto da spingere le autorità a valutare l'estensione dell'orario di apertura oltre la mezzanotte.
Il corpo del pontefice, rivestito dell’abito liturgico rosso, con una mitra bianca e un rosario tra le mani, è stato esposto senza catafalco, come da sua volontà, in una cerimonia semplice che rompe con la tradizione papale. La veglia proseguirà fino a venerdì sera.
In vista di questo evento eccezionale, sono state adottate rigorose misure di sicurezza: barriere di controllo, distribuzione di acqua ai pellegrini e severi controlli agli ingressi del Vaticano, per gestire l’afflusso previsto durante l’anno giubilare.
La messa funebre si terrà sabato mattina in Piazza San Pietro, con la partecipazione prevista di circa 200.000 persone e 170 delegazioni ufficiali da tutto il mondo. Tra le personalità attese ci sono i presidenti degli Stati Uniti e della Francia, il cancelliere tedesco, il segretario generale delle Nazioni Unite, nonché sovrani e alti rappresentanti religiosi.
Al termine della messa, la bara di Papa Francesco sarà trasportata alla Basilica di Santa Maria Maggiore, nel cuore di Roma, dove verrà sepolta, secondo le sue volontà.
Il Vaticano ha proclamato nove giorni di lutto, durante i quali si terranno messe quotidiane nella Basilica di San Pietro per commemorare la sua memoria.
Commenti (0)