internazionale
L'americano Robert Francis Prevost, 69 anni, è diventato giovedì il primo papa degli Stati Uniti, assumendo il nome di Leone XIV, ha annunciato il Vaticano. L'americano Robert Francis Prevost, 69 anni, che giovedì è diventato il primo papa della storia proveniente......
Dopo diversi giorni di lutto, mercoledì inizierà il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco, quando i 133 cardinali elettori, di età inferiore agli 80 anni, si riuniranno a porte chiuse nella Cappella Sistina in Vaticano per scegliere il nuovo capo della Chiesa cattolica. Dalla......
Con la sepoltura di Papa Francesco, tutti gli occhi puntati ora sul conclave, la riunione segreta dei cardinali che si riunirà entro pochi giorni per eleggere il nuovo capo della Chiesa cattolica. Domenica, i fedeli hanno potuto visitare la sua tomba per la prima volta, il giorno dopo che circa......
Il corteo funebre per Papa Francesco è iniziato in Vaticano, alla presenza di un gran numero di leader mondiali. Re, capi di Stato e di governo e folle di persone danno l'addio al Papa durante una messa funebre in Piazza San Pietro. I depositanti provenivano da oltre 150 Paesi, tra cui il......
L'Italia ha implementato un ampio piano di sicurezza in vista dei funerali di Papa Francesco, previsti per sabato in Piazza San Pietro in Vaticano, dove sono attesi oltre 200.000 fedeli e numerosi capi di Stato e di governo. Per garantire la sicurezza, 4.000 agenti di polizia saranno schierati in......
Papa Francesco è tornato domenica in Vaticano dopo diverse settimane di ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale. L'88enne pontefice ha fatto una breve apparizione pubblica su una sedia a rotelle, la prima dal 14 febbraio. I medici, che hanno annunciato......
Papa Francesco continua la sua convalescenza dalla polmonite e giovedì mattina ha fatto colazione fuori dal letto, ha comunicato il Vaticano, dopo una sesta notte senza incidenti in ospedale. Il portavoce del Vaticano Matteo Bruni ha rilasciato un nuovo aggiornamento dopo aver confermato mercoledì......
Papa Francesco ha affermato: Viviamo oggi in un tempo caratterizzato da condizioni tragiche che ispirano disperazione e ci impediscono di guardare al futuro con serenità e rassicurazione: il dramma della guerra, dell’ingiustizia sociale, della disuguaglianza, della fame e dello sfruttamento......