- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
Seguici su Facebook
Italia e Mauritania rafforzano la cooperazione militare nel quadro del Piano Mattei
Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha annunciato di aver incontrato oggi, martedì, a margine della riunione ministeriale delle Nazioni Unite sulle operazioni di peacekeeping, il suo omologo mauritano, Hanana Ould Sidi .
Crozzetto ha descritto l'incontro come "amichevole", incentrato su "un desiderio comune di rafforzare la cooperazione per la sicurezza della regione e del Sahel in generale".
Il ministro ha osservato che "con la riapertura dell'ambasciata italiana due anni fa" a Nouakchott, "stiamo oggi definendo i dettagli dell'invio di un addetto militare, al fine di rafforzare la cooperazione nel settore militare".
Il Ministero della Difesa italiano ha citato Crozzetto che ha espresso "la volontà di esplorare nuove aree di rafforzamento delle relazioni a vantaggio della stabilità e dello sviluppo, all'interno di un modello virtuoso che il governo italiano intende promuovere con il continente africano attraverso il Piano Mattei, un'iniziativa basata sull'uguaglianza, sul riconoscimento reciproco e su una visione di lungo periodo orientata alla crescita condivisa
Commenti (0)