- 16:25La Corte Suprema Europea per i Diritti Umani afferma che la Russia ha violato il diritto internazionale in Ucraina
- 13:30Senatore italiano: la missione della delegazione europea in Libia è stata gestita male da alcuni diplomatici
- 13:00Giorgetti chiede una governance condivisa nell'attuazione del federalismo fiscale
- 16:43Tajani: la mozione di sfiducia contro von der Leyen è una grande follia
- 13:00Stellantis en crise : chute de la production et incertitudes sur l’avenir industriel en Italie
- 12:15In Italia, la battaglia per le regioni inizia dopo la fine dei terzi mandati
- 10:34Papa: Chiediamo al Signore che tocchi il cuore dei governanti e li spinga a sostituire la violenza con il dialogo
- 14:18Italia: calo delle vendite al dettaglio a maggio
- 15:56Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
Seguici su Facebook
Enel: stop alle centrali a carbone entro il 2027
Il gruppo energetico italiano Enel ha annunciato che intende “continuare a ridurre le emissioni dirette e indirette di gas serra, in linea con l'Accordo di Parigi e lo scenario di 1,5°C, come approvato dalla Science-Based Targets Initiative e confermando l'obiettivo di chiudere tutte le centrali elettriche a carbone." Il resto entro il 2027, previo ottenimento di una licenza da parte delle autorità competenti."
Lunedì la società energetica italiana ha dichiarato in una nota sul nuovo piano strategico del gruppo 2025-2027 che “per quanto riguarda la conversione delle centrali a carbone, il gruppo valuterà le migliori tecnologie disponibili, sulla base delle esigenze determinate dai gestori delle reti di trasporto del carbone”, ma intende comunque portare avanti “l’ambizione di raggiungere emissioni zero in tutti gli ambiti entro il 2040, continuando a “proteggere il tessuto sociale ed economico attraverso il piano di transizione giusta”.