-
11:30
-
10:45
-
10:00
-
09:15
-
08:55
-
08:29
-
07:45
-
19:38
-
19:04
Seguici su Facebook
Politica
Il ministro degli Esteri spagnolo chiede la convocazione di un nuovo Consiglio Marocco-Unione Europea per rilanciare le relazioni bilaterali, messe a dura prova dalle contestate decisioni del Consiglio dell'UE sul Sahara. La Spagna ha espresso, giovedì 17 aprile, la sua volontà di......
La Spagna ha ribadito giovedì che l'iniziativa per l'autonomia è "la base più seria, realistica e credibile per risolvere la controversia regionale" sul Sahara marocchino. In un comunicato stampa a seguito di un incontro a Madrid con il ministro degli Affari esteri,......
Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha osservato che "la situazione che potrebbe rivelarsi più esplosiva è quella in Medio Oriente". Tuttavia, ha aggiunto Crosetto, durante un'intervista rilasciata a un canale televisivo pubblico giovedì mattina,......
La questione del Sahara continua ad attirare l'attenzione internazionale. L'inviato personale del Segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara, Staffan de Mistura, ha informato il Consiglio di sicurezza lunedì 14 aprile 2025, sottolineando che i prossimi tre mesi saranno decisivi......
Il ministro degli Esteri marocchino Nasser Bourita e il ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares si incontreranno a Madrid per rafforzare la loro alleanza strategica. I due ministri si incontreranno giovedì 17 aprile al Palazzo di Viana, sede del Ministero degli Affari Esteri......
L'Ungheria ha ribadito mercoledì, attraverso il suo ministro degli Esteri, Peter Szijjártó, il suo sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco nel 2007, ritenendo che esso "debba costituire la base per la soluzione" della questione del Sahara marocchino, nel......
La Repubblica di Croazia ritiene che il piano di autonomia, proposto dal Marocco nel 2007 per risolvere la controversia regionale sul suo Sahara, sia "una buona base per raggiungere una soluzione politica" a questa questione. Questa la posizione espressa dal ministro degli Affari esteri ed......
Mercoledì la Commissione europea ha pubblicato un elenco dei paesi d'immigrazione considerati "sicuri", i cui cittadini non potranno presentare domanda di asilo politico. Il Marocco è uno di questi. Dettagli. Oltre al Marocco, la Commissione ha incluso nell'elenco dei......
Il Regno del Marocco e la Repubblica di Croazia hanno ribadito mercoledì a Zagabria il loro impegno a rafforzare ulteriormente il loro partenariato globale a lungo termine, concluso nel 2019. In una dichiarazione congiunta rilasciata in seguito ai colloqui tenutisi nella capitale croata tra il......
In una mossa che conferma la profondità della partnership strategica tra Rabat e Washington, un documento ufficiale pubblicato il 15 aprile 2025 rivela l'approvazione degli Stati Uniti per la vendita al Marocco di missili avanzati FIM-92K Stinger Block I, per un valore stimato di 825 milioni......
La Moldavia ha espresso martedì a Chisinau il suo sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco per risolvere definitivamente la controversia regionale sul suo Sahara, considerandolo "la base più seria e credibile" per la risoluzione di tale controversia. Tale sostegno......
Martedì a Tallinn, Estonia e Marocco hanno ribadito il loro impegno comune per un partenariato rafforzato e reciprocamente vantaggioso in vari settori chiave. Durante i colloqui nella capitale estone, il ministro degli Esteri estone Margus Tsahkna e il ministro degli Affari esteri, della Cooperazione......
Durante i colloqui tenuti martedì a Rabat con il Presidente della Camera dei Consiglieri, Mohamed Ould Errachid, il Presidente del Parlamento centroamericano, Carlos René Hernandez, ha ribadito la posizione dell'organizzazione parlamentare regionale a sostegno dell'integrità......