- 16:15L'OPEC+ si prepara ad aumentare significativamente la produzione di petrolio a settembre
- 15:30I BRICS esprimono la loro sfiducia nell'ordine mondiale occidentale
- 14:45Washington accoglie con favore la risposta del Libano al disarmo di Hezbollah
- 14:00Il Presidente delle Comore elogia il partenariato strategico con il Marocco in occasione del 50° anniversario dell'indipendenza
- 13:00Il Marocco al centro del Vertice Africa-Spagna: verso un nuovo partenariato tra Africa ed Europa
- 12:47Vertice dei BRICS a Rio: tra fragile unità e ambizioni globali di fronte alle tensioni internazionali
- 12:15In Italia, la battaglia per le regioni inizia dopo la fine dei terzi mandati
- 11:30Rabat e Mosca riaffermano la forza delle loro relazioni in vista di un voto cruciale delle Nazioni Unite sul Sahara marocchino
- 10:45Il Marocco rafforza la sua supremazia aerea al fianco della Francia con l'F-16 Viper
Seguici su Facebook
Ursula von der Leyen riconfermata capo della Commissione europea
Ursula von der Leyen è stata rieletta per un secondo mandato presidente della Commissione europea durante la sessione plenaria inaugurale del Parlamento europeo. Il candidato del Partito popolare europeo (PPE) ha ottenuto un'ampia maggioranza di 401 voti favorevoli su 719 deputati, superando così la soglia richiesta di 360 voti.
Prima del voto, la signora von der Leyen ha annunciato che la sua priorità per questo nuovo mandato sarebbe stata quella di rafforzare la prosperità e la competitività dell’Unione europea. Ha affermato di voler semplificare il contesto imprenditoriale e approfondire il mercato unico per stimolare la crescita economica e creare posti di lavoro.
Sostenuta dal PPE, dai socialisti (S&D), dai centristi di Renew e dalla maggioranza dei Verdi, Ursula von der Leyen inizia il suo nuovo mandato collaborando con i governi nazionali per comporre il suo collegio di commissari. Ha promesso di lavorare a stretto contatto con gli Stati membri per garantire che le politiche dell’UE soddisfino le esigenze e le aspettative dei cittadini.
Commenti (0)