- 11:16Rapporto: Il Marocco cresce a livello globale, classificandosi al 39° posto tra i migliori paesi al mondo
- 10:42Marocco e Paesi latinoamericani: i cambiamenti strategici rafforzano la posizione del Marocco sulla questione del Sahara
- 09:40Pakistan: le piogge monsoniche causano almeno 66 morti e 127 feriti
- 09:13Il miliardario americano Elon Musk annuncia un nuovo partito politico
- 08:12Dettagli dell'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
- 07:41Musk attacca Trump, accusandolo di aver spinto gli Stati Uniti alla bancarotta a causa delle sue politiche economiche
- 16:27Il Marocco punta alla leadership nell'intelligenza artificiale in Africa in vista dei Mondiali del 2030
- 15:56Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
- 14:01Un reclamo europeo minaccia l'impegno di Google per integrare l'intelligenza artificiale nella ricerca
Seguici su Facebook
Turismo inclusivo: una leva strategica per il Marocco
Casablanca – Il turismo inclusivo si afferma come un pilastro fondamentale per lo sviluppo equo delle regioni marocchine, ha dichiarato martedì Fatim-Zahra Ammor, Ministro del turismo, dell’artigianato e dell’economia sociale e solidale, durante l’apertura del primo “Morocco Showcase Summit: Turismo, ospitalità , Investire” a Casablanca.
Evidenziando le ambizioni di una tabella di marcia visionaria, il ministro ha insistito sull'importanza di una dinamica turistica che evidenzi le specificità di ciascuna regione. In particolare, ha evidenziato la notevole crescita del settore, che ha permesso al Marocco di accogliere 14,6 milioni di turisti alla fine di ottobre 2024, nonostante sfide come la crisi del Covid-19 e il terremoto del 2023.
Una visione ambiziosa per il 2030
Nel suo tentativo di essere tra le prime 15 destinazioni globali, il Marocco mira ad attirare 26 milioni di visitatori annuali entro il 2030. Questa ambizione si basa su cinque assi strategici: la creazione di esperienze diversificate, l'aumento della capacità aerea, il rafforzamento del marketing, l'incoraggiamento agli investimenti e lo sviluppo delle risorse umane.
In un approccio sociale si inserisce anche il turismo inclusivo, con l’ampliamento della copertura sanitaria e il miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore. Allo stesso tempo, il progetto prevede la creazione di 150.000 posti letto aggiuntivi, adattati alle identità locali, e lo sviluppo di progetti innovativi come parchi divertimento e circuiti culturali e astronomici.
Un’occasione storica con i Mondiali del 2030
L’organizzazione congiunta della Coppa del Mondo 2030 con Spagna e Portogallo rappresenta una vetrina unica per le infrastrutture e la ricchezza culturale del Marocco. Questo evento è visto come un catalizzatore di crescita economica e sociale per tutte le regioni del Paese.
Un vertice per stimolare gli investimenti
Il Morocco Showcase Summit, organizzato in collaborazione da SMIT e API Events, ha riunito più di 300 attori chiave del turismo e dell'ospitalità provenienti da 15 paesi. Attraverso convegni, panel e incontri aziendali, l'evento ha approfondito temi strategici come l'integrazione delle tecnologie, lo sviluppo delle infrastrutture e la diversificazione dell'offerta turistica.
Questo impegno collettivo, sostenuto da investimenti strategici e da una visione inclusiva, pone il Marocco come una destinazione essenziale per investitori e viaggiatori su scala globale.
Commenti (0)