- 15:21Accordo storico tra Marocco e Francia: il Regno prende il pieno controllo delle sue carte nautiche
- 14:40African Lion 2025: un'esercitazione militare su larga scala per rafforzare il partenariato per la sicurezza in Africa
- 14:00Il Marocco avanza nella corsa alle tecnologie avanzate: 67° nella classifica mondiale ONU
- 12:44I miliardari del mondo guadagnano 304 miliardi di dollari dopo la sospensione dei dazi da parte di Trump
- 12:00Il prezzo dell'oro supera i 3.200 dollari per la prima volta a causa delle tensioni commerciali globali
- 11:11Il Marocco, potenziale grande vincitore nelle tensioni commerciali globali
- 10:30OpenAI attacca Elon Musk per concorrenza sleale
- 09:45Gli Stati Uniti invitano l'Algeria e il Fronte Polisario a impegnarsi seriamente nei negoziati sul Sahara marocchino.
- 09:10Il Marocco, futuro attore chiave nella transizione globale con oltre 70 minerali strategici
Seguici su Facebook
Test riuscito del drone SpyX di BlueBird in Marocco
BlueBird, un'azienda israeliana specializzata nella produzione di droni, ha condotto con successo un test del suo nuovo drone SpyX in Marocco.
Un video pubblicato dalla società sul proprio sito web mostra il drone colpire con precisione un veicolo blindato fuori servizio appartenente alle forze armate marocchine.
SpyX è facilmente trasportabile e schierato da un equipaggio di due soldati, consentendo loro di eseguire il lancio automatico, navigare lungo waypoint pre-pianificati, armare e disarmare il sistema, selezionare manualmente un bersaglio ed emettere comandi di attacco diretto.
Il Marocco è stato il primo paese a ottenere il drone SpyX, poiché ha debuttato nel Regno nel giugno dello scorso anno.
Questa non è la prima collaborazione tra il Marocco e l'israeliana BlueBird, poiché alla fine del 2022 il Marocco ha acquisito altri due tipi di droni, vale a dire WanderB-VTOL e ThunderB-VTOL, specializzati in missioni di sorveglianza e ricognizione.
Il Marocco fa molto affidamento su Israele per creare un’industria militare locale, soprattutto nel campo dei droni, poiché Israele è considerato uno dei paesi militarmente superiori in questo campo.
Secondo un recente rapporto pubblicato dallo Stockholm International Peace Research Institute, Israele è il terzo fornitore di armi al Marocco, con un tasso dell’11% negli ultimi cinque anni.
Un rapporto di "AI Monitor", specializzato nell'analisi delle notizie dal Medio Oriente, prevede che la guerra israeliana in corso nella Striscia di Gaza getterà un'ombra sulla cooperazione militare tra i due paesi, il che potrebbe spingere il Marocco a rivolgersi alla Turchia, che è noto come uno degli attori più importanti nel settore dei droni.
Il rapporto suggerisce che il rilancio delle relazioni militari tra i due paesi è solo questione di tempo, aggiungendo che nel frattempo la cooperazione con i fornitori di armi turchi vedrà una crescita molto maggiore rispetto a quella con i fornitori israeliani.
Commenti (0)