X

Terremoto in Cina: 400 persone salvate, continuano le ricerche

Terremoto in Cina: 400 persone salvate, continuano le ricerche
Wednesday 08 January 2025 - 09:42
Zoom

Più di 400 persone intrappolate dal potente terremoto che ha colpito martedì la regione autonoma del Tibet (Cina sud-occidentale) sono state salvate e 30.000 residenti sono stati trasferiti, hanno annunciato mercoledì le autorità cinesi.

Il terremoto, di magnitudo 6,8 secondo il Centro cinese della rete sismica (CENC), ha provocato 126 morti e 188 feriti, secondo l'ultimo rapporto diffuso dall'agenzia di stampa Xinhua.

L'American Geological Survey (USGS), da parte sua, ha segnalato un terremoto di magnitudo 7.1.

L'epicentro del terremoto, avvenuto martedì mattina alle 9:05 ora locale (01:05 GMT), è stato situato nella cittadina rurale di Tingri, a circa 80 chilometri a nord del Monte Everest.

Il terremoto ha causato la distruzione di 3.609 case a Shigatse, cittadina di 800mila abitanti, riferiscono i media cinesi citando le autorità locali.

Le scosse sono state avvertite nei paesi vicini, in particolare Nepal, Bhutan e India, senza causare vittime.

Nella capitale del Nepal, Kathmandu, un uomo è rimasto ferito dopo essere saltato dal tetto di una casa durante il terremoto, ha detto il portavoce della polizia nepalese Bishwa Adhikari.

Il presidente cinese Xi Jinping ha ordinato la mobilitazione di tutti i mezzi necessari per effettuare le operazioni di ricerca, chiedendo che venga fatto tutto “per salvare vite umane e ridurre al minimo il numero delle vittime”.

Il Comando del teatro occidentale dell'Esercito popolare di liberazione cinese ha dispiegato mezzi aerei, tra cui un aereo da trasporto Y-20, droni ed elicotteri, ha detto Xinhua, aggiungendo che più di 2.000 militari e personale di polizia stanno partecipando alle operazioni di salvataggio.

In totale sono stati mobilitati più di 12.000 soccorritori, tra cui vigili del fuoco, soldati, polizia e soccorritori professionisti, nota la stessa fonte.

Queste operazioni si svolgono in condizioni estreme, poiché la regione colpita si trova a un'altitudine di 3.845 metri e presenta temperature notturne che possono scendere fino a -18 gradi Celsius.

Tende, razioni di cibo, generatori di elettricità e altri rifornimenti hanno raggiunto la zona del disastro martedì sera, mentre i tratti di strada danneggiati dal terremoto sono stati tutti riaperti per consentire la consegna degli aiuti di emergenza.

Martedì sera anche a Tingri è stata ripristinata l'elettricità, dopo che una squadra di 60 persone ha installato quattro generatori di emergenza, hanno riferito i media locali.

Le autorità agricole stanno controllando le scorte alimentari invernali e valutando i danni strutturali.

Secondo il CENC, fino a mercoledì mattina sono state registrate più di 500 scosse di assestamento di magnitudo fino a 4,4, che hanno portato alla sospensione dei servizi ferroviari per Shigatse per consentire l'ispezione delle infrastrutture.

Questo disastro sismico è il secondo in Cina in poco più di un anno, dopo il terremoto che ha lasciato 148 morti e migliaia di senzatetto nella provincia di Gansu (nord-ovest) nel dicembre 2023.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più