-
17:30
-
17:02
-
16:45
-
16:15
-
16:00
-
15:17
-
14:32
-
14:19
-
13:50
Seguici su Facebook
Tempesta economica: le aziende globali perdono 300 miliardi di dollari dal 2017
Un recente studio della società di consulenza EY-Parthenon lancia l'allarme: le grandi aziende globali hanno perso oltre 300 miliardi di dollari di profitti cumulativi dal 2017, a causa delle continue tensioni economiche e dell'instabilità geopolitica.
Basato su un'analisi di 3.500 società quotate in borsa, tutte con un fatturato annuo superiore a 1 miliardo di dollari, lo studio rivela un preoccupante calo dei margini di profitto. Tra il 2017 e il 2024, un'azienda su quattro ha visto le proprie performance calare di quasi il 5%, a causa della crisi economica globale.
Le aziende cinesi sono tra le più colpite, rappresentando il 40% delle 833 aziende più colpite. Da sole, hanno accumulato 73 miliardi di dollari di perdite al lordo di interessi, imposte, deprezzamento e ammortamento. I settori immobiliare, siderurgico ed edile stanno pagando il prezzo più alto, subendo una continua pressione sulla redditività.
Questa osservazione riflette una realtà innegabile: l'economia globale si sta evolvendo in un clima di prolungata incertezza, in cui le aziende devono raddoppiare la propria agilità strategica. Di fronte a queste sfide, la resilienza non è più sufficiente: ora è necessario anticipare, adattare e reinventare i modelli di business per sopravvivere.