- 11:00Nasser Bourita atteso a Parigi per rafforzare la dinamica positiva tra Marocco e Francia
- 10:20Il Marocco lancia una gara d'appalto per la gestione del più grande cantiere navale africano
- 09:36GITEX AFRICA 2025: l'Africa passa dall'essere un consumatore a un produttore di tecnologia
- 09:00Il Marocco, leader dell’automotive in Nord Africa: una porta aperta agli investimenti e alla crescita
- 08:15Il presidente della Banca africana di sviluppo mette in guardia contro i gravi shock economici in Africa a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti
- 15:21Accordo storico tra Marocco e Francia: il Regno prende il pieno controllo delle sue carte nautiche
- 14:40African Lion 2025: un'esercitazione militare su larga scala per rafforzare il partenariato per la sicurezza in Africa
- 14:00Il Marocco avanza nella corsa alle tecnologie avanzate: 67° nella classifica mondiale ONU
- 12:44I miliardari del mondo guadagnano 304 miliardi di dollari dopo la sospensione dei dazi da parte di Trump
Seguici su Facebook
Tayani: Un grave pericolo che minaccia la regione del Medio Oriente
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Taiani ha affermato che la regione del Medio Oriente “è esposta a un pericolo reale, poiché si trova nel suo complesso sull'orlo del baratro”.
Il Ministro Tayani ha aggiunto martedì, durante un'audizione davanti alle Commissioni Miste per gli Affari Esteri della Camera dei Rappresentanti e del Senato a Roma, che "le questioni prioritarie del cessate il fuoco a Gaza e del rilascio degli ostaggi sono diventate cruciali per raggiungere la stabilità nella tutta la regione”. “Abbiamo bisogno di percorsi politici in grado di muovere l’intero quartiere verso la stabilità e la riconciliazione, in breve, per garantire che la guerra non diventi inevitabile”.
Il ministro degli Esteri ha aggiunto che il governo del suo Paese “continua a lavorare instancabilmente, insieme ai nostri partner internazionali e regionali, per allentare le tensioni e raggiungere una pace duratura e sostenibile”. Siamo in una situazione che ormai brucia e stiamo facendo tutto il possibile per spegnere l’incendio, e cerchiamo di farlo attraverso una diplomazia a 360 gradi, diligente e attiva”.
Commenti (0)