- 17:17Papa Leone XIV sollecita aiuti e pace a Gaza nel suo primo discorso pubblico
- 16:48Conflitto israelo-palestinese: l'inviato speciale dell'UE per il Golfo elogia il ruolo del Marocco
- 16:22Il Marocco, “attore principale” nel mercato mondiale dei frutti rossi
- 15:54L'ascesa silenziosa del Marocco nel Sahel: diplomazia sottile e influenza regionale
- 15:42Il Marocco, il nuovo Eldorado dell'industria automobilistica mondiale
- 14:53La Corea del Sud sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come soluzione realistica al conflitto nel Sahara.
- 14:13Israele intensifica gli attacchi a Gaza mentre l'ONU avverte: 14.000 neonati a rischio
- 13:51Accordo storico all'OMS per prevenire meglio le future pandemie
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
Seguici su Facebook
Tayani: Siamo in dialogo con l'Iran
Il ministro italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Taiani, ha confermato che “non è vero che non abbiamo condotto un dialogo con l'Iran”, in quanto “non tutti i Paesi hanno una rappresentanza diplomatica a Teheran, tanto che noi rappresentiamo anche il Canada, che è uno dei paesi più grandi del G7”.
Il ministro Tayani ha spiegato martedì, durante un’audizione davanti alle commissioni miste affari esteri di Camera e Senato a Roma, che “non abbiamo mai interrotto il dialogo (con Teheran), al punto che grazie ad esso abbiamo potuto riportare a Roma Alicia Piperno, arrestata dai Pasdaran durante le manifestazioni contro il regime.
Su un altro livello, il Ministro degli Esteri ha affermato: “Per l’Italia, il movimento Hamas non ha posto nel futuro governo della Striscia di Gaza”, indicando che “l’unico modo è che l’Autorità nazionale palestinese riformata ritorni nella Striscia di Gaza, con adeguato sostegno internazionale”.
Il capo della diplomazia italiana ha dichiarato: “Il nostro governo crede nella necessità di arrivare in tempi brevi e concreti alla costituzione di uno Stato palestinese, che riconosca Israele e che Israele riconosca allo stesso tempo”. Ha concluso aggiungendo: “Ma una soluzione efficace e sostenibile a due Stati deve emergere dai negoziati tra le due parti”.
Commenti (0)