- 18:43Elon Musk presenta ufficialmente la domanda di registrazione per il suo nuovo partito politico, "America"
- 16:35Putin: la Russia ha sostenuto, armato e finanziato gli Stati Uniti per l'indipendenza dalla Gran Bretagna
- 14:18Italia: calo delle vendite al dettaglio a maggio
- 12:53Uno studio statunitense rivela un trattamento promettente per i tipi più aggressivi di cancro al seno
- 12:03Intelligenza artificiale e la rivoluzione della guida autonoma: come l'intelligenza digitale sta rimodellando il futuro dei trasporti?
- 11:16Rapporto: Il Marocco cresce a livello globale, classificandosi al 39° posto tra i migliori paesi al mondo
- 10:42Marocco e Paesi latinoamericani: i cambiamenti strategici rafforzano la posizione del Marocco sulla questione del Sahara
- 09:40Pakistan: le piogge monsoniche causano almeno 66 morti e 127 feriti
- 09:13Il miliardario americano Elon Musk annuncia un nuovo partito politico
Seguici su Facebook
Tayani: Siamo in dialogo con l'Iran
Il ministro italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Taiani, ha confermato che “non è vero che non abbiamo condotto un dialogo con l'Iran”, in quanto “non tutti i Paesi hanno una rappresentanza diplomatica a Teheran, tanto che noi rappresentiamo anche il Canada, che è uno dei paesi più grandi del G7”.
Il ministro Tayani ha spiegato martedì, durante un’audizione davanti alle commissioni miste affari esteri di Camera e Senato a Roma, che “non abbiamo mai interrotto il dialogo (con Teheran), al punto che grazie ad esso abbiamo potuto riportare a Roma Alicia Piperno, arrestata dai Pasdaran durante le manifestazioni contro il regime.
Su un altro livello, il Ministro degli Esteri ha affermato: “Per l’Italia, il movimento Hamas non ha posto nel futuro governo della Striscia di Gaza”, indicando che “l’unico modo è che l’Autorità nazionale palestinese riformata ritorni nella Striscia di Gaza, con adeguato sostegno internazionale”.
Il capo della diplomazia italiana ha dichiarato: “Il nostro governo crede nella necessità di arrivare in tempi brevi e concreti alla costituzione di uno Stato palestinese, che riconosca Israele e che Israele riconosca allo stesso tempo”. Ha concluso aggiungendo: “Ma una soluzione efficace e sostenibile a due Stati deve emergere dai negoziati tra le due parti”.
Commenti (0)