- 14:15Google trasforma i documenti in podcast audio utilizzando l'intelligenza artificiale
- 13:35Gli Houthi rivendicano la responsabilità dell'attacco alla portaerei statunitense Harry Truman nel Mar Rosso
- 12:50L'Italia invia i migranti respinti nei centri di detenzione in Albania
- 12:00Renault inaugura a Casablanca il primo spazio "RNLT" in Africa per rafforzare la sua presenza sul mercato
- 11:00Nasser Bourita atteso a Parigi per rafforzare la dinamica positiva tra Marocco e Francia
- 10:20Il Marocco lancia una gara d'appalto per la gestione del più grande cantiere navale africano
- 09:36GITEX AFRICA 2025: l'Africa passa dall'essere un consumatore a un produttore di tecnologia
- 09:00Il Marocco, leader dell’automotive in Nord Africa: una porta aperta agli investimenti e alla crescita
- 08:15Il presidente della Banca africana di sviluppo mette in guardia contro i gravi shock economici in Africa a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti
Seguici su Facebook
Tangeri: epicentro del Forum internazionale sulla mobilità e la logistica
Dal 23 al 25 ottobre, Tangeri si trasformerà in un crocevia di innovazione e collaborazione durante la prima edizione del Forum ed Esposizione Internazionale della Mobilità, dei Trasporti e della Logistica (LOGITER 2024). Questo grande evento, avviato dall'Unione Africana delle Organizzazioni Multimodali di Trasporto e Logistica (UAOTL), in collaborazione con la Comunità Municipale di Tangeri e varie istituzioni, mira a riunire i principali attori del settore sia a livello nazionale che internazionale.
Sotto l’egida del Ministero dei Trasporti e della Logistica, LOGITER 2024 prevede la partecipazione di delegazioni ufficiali di 35 paesi africani, sottolineando così la sua importanza nel rafforzare i legami tra le nazioni del Sud e della costa atlantica. Gli organizzatori ritengono che questo incontro sia di cruciale importanza per la politica del Marocco in materia di cooperazione regionale.
Il forum affronterà questioni economiche, strategiche e ambientali, fornendo una piattaforma per soluzioni innovative presentate da esperti durante seminari scientifici. Queste discussioni mireranno a rispondere alle questioni contemporanee del settore, proponendo approcci pratici per migliorare la competitività e la sovranità economica dell’Africa.
Nel frattempo, il 22 ottobre, la Federazione africana delle organizzazioni multimodali di trasporto e logistica terrà la sua prima conferenza a Tangeri, dove gli Stati membri approveranno i rapporti ed eleggeranno le strutture organizzative. LOGITER 2024 promette quindi di essere un evento decisivo per il futuro della mobilità e della logistica in Africa, ponendo Tangeri al centro di questa dinamica.
Commenti (0)