- 15:30Secondo una nuova classifica, il dirham marocchino è la terza valuta più forte in Africa.
- 14:13Il Regno del Marocco è la “migliore” porta d’accesso all’Africa
- 12:09Il destino di TikTok in sospeso: Donald Trump estende la scadenza delle vendite
- 10:47Rebeca Grynspan: Il Regno del Marocco è un vero modello per gli altri paesi
- 10:14Futsal: Marocco 6° al mondo e leader africano
- 09:52Il Marocco, un partner attivo della NATO nel vicinato meridionale
- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
Seguici su Facebook
Tajani: “Nessun problema per gli italiani in Medio Oriente”
“Non ci sono problemi per i nostri connazionali e tantomeno per il nostro contingente Unifil, posizionato tra Hezbollah e Israele”, in Medio Oriente: lo assicura il ministro degli esteri nonché vicepremier italiano Antonio Tajani. Intervistato al Tg5, Tajani commenta l’evoluzione della situazione sul delicatissimo scenario mediorientale e afferma: “L’attacco contro Israele non è stato un buon segnale in vista dell’importante riunione al Cario per cercare di trovare una soluzione per la crisi di Gaza – ha osservato il vicepremier -. Dall’altro canto è importante segnalare la decisione degli israeliani di partecipare agli incontri al Cairo e allo stesso tempo è importane che Hezbollah abbia detto che gli attacchi contro Israele in questa fase sono terminati”. Tajani s’ostina nell’ottimismo: “Mi pare si possa guardare con un po’ più di speranza all’incontro di oggi che non è facile, non sarà facile, ma tutti stiamo lavorando affinché si possa trovare una soluzione positiva per il cessate il fuoco a Gaza, per aiutare la popolazione civile e liberare finalmente tuti gli altri ostaggi israeliani in mano ai terroristi di Hamas”. Ma gli equilibri in Medio Oriente passano anche da Teheran, pertanto, Tajani riferisce: “Per spingere l’Iran a convincere sia gli Hezbollah sia gli Houthi a venire a più miti consigli in questa fase se si vuole veramente evitare un’escalation e quindi lavorare per la pace, che è l’obiettivo principale della politica estera italiana”. E ribadisce la necessità di garantire allo Stato di Israele “di non essere attaccato” e, contestualmente, di garantire “assolutamente aiuti alla popolazione civile di Gaza, che non è una popolazione di Hamas, anzi è vittima del terrorismo di Hamas”.
Commenti (0)