-
17:15
-
16:30
-
15:44
-
15:00
-
14:15
-
13:30
-
12:50
-
12:15
-
11:30
-
11:04
-
10:44
-
10:37
-
10:00
-
09:15
-
08:28
-
08:14
-
07:45
Seguici su Facebook
Il Parlacen ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
La decisione dell'Assemblea Generale del Parlamento Centroamericano (Parlacen) di sostenere l'integrità territoriale e la sovranità del Regno su tutto il suo territorio, compresa la regione del Sahara, dimostra la sua ferma convinzione nella giustezza della principale causa nazionale dei marocchini e nella pertinenza del piano di autonomia proposto dal Marocco come unica soluzione a questo conflitto regionale artificiale, ha affermato il Presidente del Parlacen, Carlos René Hernández.
Durante un incontro mercoledì a Città del Guatemala con Ahmed Lakhrif, rappresentante della Camera dei Consiglieri presso il Parlamento Centroamericano, e Hayat Laaraych e Abdelali Barouki, rappresentanti della Camera dei Rappresentanti presso lo stesso organo, il signor Hernández ha affermato che questa decisione, che ha ricevuto il sostegno della maggioranza dei membri lo scorso giugno a El Salvador, alla presenza del Presidente della Camera dei Consiglieri, Mohamed Ould Errachid, trae la sua legittimità dal voto dei membri dell'Assemblea Generale del Parlamento Centroamericano, il supremo organo decisionale di questo organo parlamentare regionale.
Una dichiarazione della Camera dei Consiglieri ha indicato che il signor Hernández ha ricordato, in questa occasione, che la visita in Marocco, inclusa Laayoune, ha permesso ai membri della delegazione del Parlacen di constatare la portata degli sforzi di sviluppo compiuti nella regione in tutti i settori economici e sociali, come evidenziato dalla "Dichiarazione di Laayoune", firmata congiuntamente dal Presidente del Parlacen e dal Presidente della Camera dei Consiglieri.
Ha inoltre espresso la sua profonda gratitudine e apprezzamento per il sostegno fornito dal Parlamento marocchino al lavoro istituzionale del Parlamento centroamericano, ricordando, a tale proposito, i forum organizzati quest'anno in collaborazione con la Camera dei Consiglieri, tra cui il Forum Regionale sulle Migrazioni nella Repubblica Dominicana, tenutosi a fine aprile, il Forum Economico tenutosi a maggio a Panama, il Forum Regionale sulle Donne, organizzato a inizio agosto nella Repubblica dell'Honduras, e il Forum Regionale sullo Sviluppo e gli Investimenti, tenutosi nella Repubblica di El Salvador lo scorso giugno, ha aggiunto la stessa fonte.
Da parte loro, i membri della delegazione del Parlamento marocchino hanno espresso il loro apprezzamento per le posizioni nobili e fraterne assunte dal PARLACEN sulla questione dell'unità e della sovranità territoriale del Regno, che si inseriscono nel contesto di un ampio sostegno internazionale al piano di autonomia marocchino, l'unica proposta realistica, seria e credibile per una soluzione definitiva all'artificiale conflitto regionale sul Sahara marocchino.
Hanno inoltre sottolineato che la priorità data dal Parlamento marocchino al rafforzamento e al consolidamento delle relazioni con i parlamenti nazionali, regionali e continentali dell'America Latina e dei Caraibi è in linea con la scelta strategica del Regno di sostenere e consolidare la cooperazione Sud-Sud, sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista.