- 13:51Washington valuta la normalizzazione dei rapporti con il nuovo governo siriano
- 12:59Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump arriva a Doha, seconda tappa del suo tour nel Golfo
- 12:30Il presidente del partito al governo in Belgio propone una legge per riconoscere la sovranità marocchina sul Sahara
- 12:12Guterres avverte della mancanza di finanziamenti per il mantenimento della pace: il Marocco rafforza il suo ruolo nel sostegno alla sicurezza internazionale
- 11:21Microsoft prevede di tagliare migliaia di posti di lavoro
- 10:45Sahara marocchino: il crescente sostegno internazionale conferma il successo della diplomazia del Regno
- 10:10Il Qatar regala a Donald Trump l'aereo presidenziale più costoso della storia: un vero e proprio palazzo volante
- 09:30Jet di lusso e investimenti loschi... Il Golfo sta comprando l'influenza di Trump a Washington?
- 09:15Trump incontra Ahmad al-Sharaa dopo la revoca delle sanzioni a Damasco
Seguici su Facebook
Rapporto Amadeus: Marocco, motore di resilienza e attrattività in Africa
Il Marocco consoliderà la sua doppia leadership continentale nel 2024, secondo la 12a edizione degli indici di attrattiva e stabilità africana, prodotti dall’Amadeus Institute in collaborazione con Casablanca Finance City Authority (CFCA). Il Regno occupa la prima posizione nell'Indice di Attrattività e il secondo posto nell'Indice di Stabilità, guadagnando una posizione rispetto all'anno precedente. Questi risultati dimostrano la resilienza del Paese e l’efficacia delle strategie economiche guidate dalla visione illuminata di Sua Maestà il Re Mohammed VI.
Questa performance si basa su una riuscita diversificazione economica, in particolare attraverso centri industriali dinamici nei settori automobilistico, aeronautico e delle energie rinnovabili. Il Marocco si distingue anche per il suo ambiente imprenditoriale attraente, un quadro normativo chiaro, una tassazione vantaggiosa e infrastrutture moderne, rafforzando così la sua posizione di polo economico regionale.
L’indice di stabilità evidenzia la capacità del Regno di preservare la propria resilienza di fronte alle crisi globali e regionali, mantenendo al tempo stesso una governance efficace e un clima socioeconomico stabile. Questa solidità strutturale colloca il Marocco tra i paesi africani più agili e resilienti, consolidando la sua reputazione di partner affidabile per gli investitori internazionali.
L’edizione 2024 degli Indici Amadeus evidenzia l’interdipendenza tra stabilità politica e attrattiva economica, due pilastri essenziali per una crescita sostenibile. Questi indici, riconosciuti come strumenti di riferimento, offrono una griglia di lettura strategica per valutare le traiettorie economiche del continente africano e riaffermano l'impegno del Marocco a contribuire allo sviluppo armonioso e integrato dell'Africa.
Commenti (0)