- 15:22Il Marocco avvia la produzione di veicoli blindati WhAP: una svolta strategica per l'industria della difesa
- 15:08Mohammed VI esprime solidarietà a Donald Trump dopo le devastanti inondazioni in Texas
- 14:45Fitch alza le sue previsioni di crescita per il Marocco al 4,5% nel 2025, trainata da agricoltura e investimenti
- 14:35Riprendono a Doha i colloqui indiretti per il cessate il fuoco a Gaza, mentre Trump preme per un accordo
- 14:14Cooperazione agricola: Marocco e Stati Uniti verso un partenariato strutturato
- 14:00Il Marocco si afferma come polo di investimento regionale leader
- 13:00Stellantis en crise : chute de la production et incertitudes sur l’avenir industriel en Italie
- 12:15Washington riesamina le sue forniture di armi all'estero: l'Ucraina non è la sola a essere colpita
- 11:30Alluvioni mortali in Texas: oltre 100 morti, il Paese sotto shock
Seguici su Facebook
Rafforzare la cooperazione culturale tra Marocco e Chili
Il Marocco e il Chili hanno recentemente concluso un accordo di cooperazione sul patrimonio documentario tra le rispettive biblioteche nazionali. Questo accordo, firmato a Santiago, mira a rafforzare i legami culturali tra i due paesi promuovendo lo scambio di pubblicazioni, visite di esperti e attività culturali congiunte. Provvede inoltre alla digitalizzazione e al restauro dei documenti storici, nonché alla regolare organizzazione di mostre e convegni.
Questa iniziativa segna un passo importante nelle relazioni bilaterali tra Marocco e Cile, rafforzando il desiderio comune dei due paesi di promuovere l'amicizia e la comprensione reciproca attraverso la cultura. Le biblioteche nazionali del Marocco e del Cile svolgeranno un ruolo chiave nell'attuazione di questo accordo, condividendo le loro competenze e collaborando strettamente per preservare e promuovere il rispettivo patrimonio documentario.
La digitalizzazione e il restauro dei documenti storici costituiscono una parte essenziale di questo accordo. La preservazione del patrimonio documentario, infatti, è una priorità per entrambi i Paesi, che desiderano garantire la trasmissione della conoscenza e della storia alle generazioni future. Grazie alla digitalizzazione i documenti saranno accessibili a un vasto pubblico, facilitando così ricerche e studi in diversi ambiti.
L'organizzazione regolare di mostre e incontri metterà in luce la ricchezza e la diversità del patrimonio documentario marocchino e cileno. Questi eventi offriranno anche l’opportunità ai professionisti e al grande pubblico di incontrarsi e discutere temi comuni, contribuendo così al riavvicinamento delle culture e al rafforzamento dei legami di amicizia tra i due Paesi.
Infine, questo accordo di cooperazione tra Marocco e Chili in termini di patrimonio documentario dimostra l’impegno delle due nazioni nel promuovere la cultura e il dialogo interculturale. Promuovendo scambi e collaborazioni tra le rispettive biblioteche nazionali, Marocco e Cile lavorano insieme per preservare e promuovere il proprio patrimonio documentario, rafforzando al contempo i loro legami di amicizia e comprensione reciproca.