- 20:55Siel 2025: Celebrare la cultura e l'eredità letteraria a Rabat
- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
Seguici su Facebook
Rafforzare la cooperazione culturale tra Marocco e Chili
Il Marocco e il Chili hanno recentemente concluso un accordo di cooperazione sul patrimonio documentario tra le rispettive biblioteche nazionali. Questo accordo, firmato a Santiago, mira a rafforzare i legami culturali tra i due paesi promuovendo lo scambio di pubblicazioni, visite di esperti e attività culturali congiunte. Provvede inoltre alla digitalizzazione e al restauro dei documenti storici, nonché alla regolare organizzazione di mostre e convegni.
Questa iniziativa segna un passo importante nelle relazioni bilaterali tra Marocco e Cile, rafforzando il desiderio comune dei due paesi di promuovere l'amicizia e la comprensione reciproca attraverso la cultura. Le biblioteche nazionali del Marocco e del Cile svolgeranno un ruolo chiave nell'attuazione di questo accordo, condividendo le loro competenze e collaborando strettamente per preservare e promuovere il rispettivo patrimonio documentario.
La digitalizzazione e il restauro dei documenti storici costituiscono una parte essenziale di questo accordo. La preservazione del patrimonio documentario, infatti, è una priorità per entrambi i Paesi, che desiderano garantire la trasmissione della conoscenza e della storia alle generazioni future. Grazie alla digitalizzazione i documenti saranno accessibili a un vasto pubblico, facilitando così ricerche e studi in diversi ambiti.
L'organizzazione regolare di mostre e incontri metterà in luce la ricchezza e la diversità del patrimonio documentario marocchino e cileno. Questi eventi offriranno anche l’opportunità ai professionisti e al grande pubblico di incontrarsi e discutere temi comuni, contribuendo così al riavvicinamento delle culture e al rafforzamento dei legami di amicizia tra i due Paesi.
Infine, questo accordo di cooperazione tra Marocco e Chili in termini di patrimonio documentario dimostra l’impegno delle due nazioni nel promuovere la cultura e il dialogo interculturale. Promuovendo scambi e collaborazioni tra le rispettive biblioteche nazionali, Marocco e Cile lavorano insieme per preservare e promuovere il proprio patrimonio documentario, rafforzando al contempo i loro legami di amicizia e comprensione reciproca.
Commenti (0)